Autore: Redazione
21/02/2025

“Report Retex China”: l'Italia sul podio tra le destinazioni più amate dai viaggiatori cinesi

Il Belpaese si conferma tra le mete predilette dai turisti cinesi, complici la ricchezza storico-artistica e la grande varietà di esperienze, dallo shopping «Made in Italy» all'intrattenimento, fino all'unicità dei percorsi della tradizione enogastronomica italiana

“Report Retex China”: l'Italia sul podio tra le destinazioni più amate dai viaggiatori cinesi

Presentata ieri durante i lavori di China Club, il format di approfondimento sulla Cina e sulle ultime tendenze di mercato di Retex China,  l'ultima edizione di Travel Destination Report 2024, l'analisi quali-quantitativa su conversato online e sentiment nelle 6 principali piattaforme social endogene, condotta con l'ausilio della piattaforma proprietaria ICONIC Social Intelligence dal team di consulenza strategica della MarTech Company Retex, specializzato nel supportare i brand occidentali nell'internazionalizzazione digitale sul mercato cinese attraverso servizi dedicati per lo sviluppo del marchio e del go-to-market. Lo studio restituisce la classifica delle destinazioni preferite dall'utenza cinese in termini di Buzz (numero di menzioni relative alla destinazione selezionata come keyword), Engagement (numero di interazioni con i post contenenti la keyword selezionata: like, commenti, condivisioni), Impression (numero di visualizzazione ottenute dai post contenenti la keyword selezionata) e NSR (Net Sentiment Rate: sentiment degli utenti in relazione alla keyword selezionata). Tra le mete più popolari nel 2024 secondo Ctrip, la piattaforma digitale di viaggio preferita dagli utenti cinesi, in testa c'è la Francia, seguita con notevole distacco da Regno Unito, Italia, Svizzera, Islanda, Germania e Turchia. "Un primato riconducibile all'eco internazionale delle Olimpiadi di Parigi 2024, che l'hanno resa un vero e proprio 'hot topic' sui social cinesi. – spiega Roberta Zito, Business Development Manager China di Retex – Il 2024 ha visto un incremento significativo dell'interesse per le destinazioni europee tra i turisti cinesi, con Francia, Regno Unito e Italia che si distinguono per numero di menzioni ricevute sulle piattaforme social. La passione per l'avventura e le esperienze outdoor ha invece spinto mete come l'Islanda e la Svizzera in cima alle preferenze, mentre l'Italia continua ad attrarre per l'offerta culturale e per il Fashion. È anche interessante notare come la demografia dei viaggiatori cinesi attivi sui social si stia espandendo, includendo non solo i giovani adulti, ma anche la generazione over 50, con Xiaohongshu e Douyin come piattaforme preferite per condividere esperienze di viaggio".

___