Twitter, il cambio ai 140 caratteri fissato per il 19 settembre
A distanza di 4 mesi dall’annuncio ecco la data precisa. Dai cinguettii rimarranno fuori foto, link, video e altri elementi

A quattro mesi di distanza dall’annuncio è arrivata l’ufficialità: a partire dal 19 settembre Twitter non rileverà più foto, link, video e Gif nel conteggio dei 140 caratteri, snaturando in qualche modo la caratteristica principale della piattaforma, la brevità. Nei piani dell’azienda di San Francisco c’è sicuramente la volontà di rendere la user experience più fluida e attrarre così nuovi iscritti. A dare notizia della data di lancio è stato The Verge, secondo cui anche i retweet e gli username non saranno presi in considerazione. Quindi Twitter ha confermato con un blogpost. Il limite dei 140 caratteri era stato introdotto per un motivo pratico: è la lunghezza massima degli SMS. Ora che questa modalità di comunicazione sta diventando sempre meno utilizzata a discapito delle app di instant messagging, anche Twitter fa un passo indietro. Come emerso settimana scorsa, la società sta valutando la vendita o il delisting, dopo le vicissitudini che hanno portato al crollo del titolo in Borsa, alla profittabilità che tarda ad arrivare e un’utenza che stenta a crescere. Vedremo se mosse come questa, saranno capaci di invertire la rotta. Ne dipende il futuro del ceo Jack Dorsey e della società che ha fondato.