RCS Sports & Events: già 100 stand venduti per la prima edizione di “Milano Running Festival”, dal 4 al 6 aprile al MiCo
La società di cui è A.D. Paolo Bellino ha presentato ieri la manifestazione espositiva interamente dedicata al podismo, di cui è partner Fiera Milano. La campagna di lancio è di Zampediverse

RCS Sports & Events ha lanciato ieri ufficialmente la prima edizione di “Milano Running Festival”, Fiera espositiva interamente dedicata al podismo e allo sport in generale, che si terrà da giovedì 4 a sabato 6 aprile presso il MiCo – Milano Congressi (già sede del “Marathon Village” negli ultimi due anni) – in zona CityLife, e che lancerà la volata alla “Generali Milano Marathon” di domenica 7. Gli eventi e le iniziative che arricchiranno il programma del Festival si rivolgeranno a un pubblico allargato che comprende runner amatoriali, appassionati e famiglie: una tre giorni dedicata al mondo della corsa, non solo per raccontare questo universo affascinante con l’ausilio dei maggiori esperti nel settore, ma anche per approfondire temi sportivi, testare nuovi prodotti, affrontare sessioni di training e vivere momenti di festa all’insegna dello sport. A oggi, sono già 100 gli stand venduti ad aziende, organizzatori di manifestazioni sportive e onlus. Il partner è Fiera Milano, mentre è in definizione il Title Sponsor.
Punto di riferimento
«”Milano Running Festival” nasce dallo sviluppo del “Marathon Village”, che ogni anno ha visto un numero sempre maggiore di appassionati intrattenersi nei nostri saloni per apprezzare le novità inerenti uno sport che vede un numero sempre crescente di praticanti in tutto il mondo – ha detto Francesco Conci, A.D. di Fiera Milano Congressi -. Grazie a questa iniziativa, desideriamo creare uno spazio nuovo che speriamo possa presto divenire di riferimento anche per altre discipline». «Il fenomeno del running è cresciuto moltissimo in questi anni – ha aggiunto Paolo Bellino, A.D. di RCS Sports & Events -. Abbiamo deciso di organizzare il “Running Festival” per cercare di uscire dal tema “Expo Maratona”, e grazie alla collaborazione di un partner come Fiera Milano, abbiamo creato una kermesse legata al running, che è la base di ogni sport. Il nostro obiettivo è far sì che questa manifestazione cresca di pari passo insieme alla nostra maratona: ci auguriamo di portare a correre sulle nostre strade 10.000 maratoneti nei prossimi tre anni». L’intenzione è di far poi diventare il Festival davvero una settimana di eventi.
Gli appuntamenti
Il palinsesto di appuntamenti è stato sviluppato seguendo tre temi specifici – uno per giornata – intorno ai quali prenderanno forma diverse attività indoor e outdoor, in collaborazione con tanti partner: “Correre al femminile”, “Il running nel mondo” e “La maratona e le lunghe distanze”. Con focus diversi che spaziano dalla corsa agonistica allo yoga, ai workshop organizzati con esperti e in collaborazione con personalità importanti, senza dimenticare le nuove tecnologie e dedicando spazio anche alla sostenibilità, come ha spiegato Andrea Trabuio, Direttore di “Generali Milano Marathon”.
La manifestazione si aprirà con lo “Sport Business Forum”, organizzato da RCS Academy – la nuova Business School del Gruppo RCS – e in partnership con PwC. A seguire, un seminario rivolto ai ragazzi dei licei scientifici di Milano, organizzato da La Scuola dello Sport del CONI Lombardia e da RCS Active Team, e l’incontro con l’atleta paralimpica Giusy Versace. “The Mom Factor: come si torna in forma dopo il parto grazie alla corsa e all’alimentazione” sarà invece l’incontro proposto da Magda Maiocchi e Silvia Righetti di Runner’s World in compagnia dell’atleta olimpica specializzata nel fioretto Elisa Di Francisca. Le donne potranno poi correre alle 18:00 per un kick off del progetto di training al femminile “RUN4ME Lierac” che, quest’anno, giunge alla sua quarta edizione. Venerdì sarà invece organizzato un workshop volto a confrontare la corsa in Italia rispetto alle altre manifestazioni straniere: saranno coinvolti alcuni dei nomi più autorevoli del panorama internazionale (IAAF, Danish Atl. Fed. & EAA, London Marathon).
Tra gli speech previsti, si segnala inoltre “Run & the City, la legacy delle maratone”, in collaborazione con gli organizzatori della Maratona di Valencia, modera Daniele Menarini di Correre. Sarà legato al tema del sociale anche l’incontro con Marco Bianchi ed Elena Togliatti focalizzato su “Alimentazione e attività fisica: allenarsi… anche a nutrirsi meglio”, curato da Fondazione Umberto Veronesi. Tra gli appuntamenti previsti per sabato, Giovanni Storti e Franz Rossi racconteranno la loro avventura nella stesura del libro “Niente panico si continua a correre”, mentre Virgin Active, Partner della “Generali Milano Marathon” e di altri format sportivi realizzati da RCS Sports & Events, coinvolgerà i suoi trainer e ambassador in momenti esclusivi dedicati agli appassionati del wellness & fitness.
Da segnalare inoltre il workshop “Anche gli sport di endurance hanno la loro energia – scopri come alimentarti e integrarti”, a cura di Elena Casiraghi, esperta in nutrizione dell’Equipe Enervit. In merito agli eventi organizzati all’esterno del MiCo, si segnalano la “Dog Run, La corsa a sei zampe”, in programma venerdì alle 19:00, e la “Bridgestone School Marathon” di sabato alle 9:30. RDS – 100% Grandi Successi con la sua emittente Discoradio sarà la radio ufficiale di tutta la manifestazione, di cui curerà la colonna sonora e animerà i vari momenti in compagnia dei propri talent. La promozione si declina in una campagna sui quotidiani e su magazine di RCS MG, verticali e online, firmata da Zampediverse.