RCS: presentato il Festival dello Sport 2025, ricavi da partnership in crescita del 20%
La manifestazione organizzata da Gazzetta dello Sport e Trentino Eventi è sostenuta da 23 aziende, 7 in più rispetto all’anno scorso

La presentazione dell'evento, al centro Urbano Cairo
La Gazzetta dello Sport ha presentato ieri a Milano ‘Adrenalina’, l’ottava edizione del Festival dello Sport di Trento, organizzato in collaborazione con Trentino Marketing, e con la Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli studi di Trento, Apt di Trento, nonché con il patrocinio del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico. Dal 9 al 12 ottobre Il Festival proporrà oltre 130 appuntamenti e con più di 200 grandi campioni e protagonisti dello sport, provenienti dall’Italia e dall’estero. Un parterre di atleti, tecnici, dirigenti e leggende che, attraverso talk, interviste, eventi live condivideranno esperienze personali e professionali, per un pubblico che l’anno scorso è stato di circa 50mila persone a cui si sono affiancate 100mila views. L’evento parte con i migliori auspici, considerando i 23 partner che hanno scelto di affiancarsi all’evento, ben 7 in più rispetto al 2024 con una crescita della raccolta intorno al 20%. Un bel risultato per inaugurare l’ultimo quadrimestre pubblicitario, anche se i buoni risultati di questi giorni di settembre – spiega il presidente di RCS e Cairo Communication Urbano Cairo – andranno poi consolidati nei prossimi mesi e – aggiunge l’amministratore delegato di CairoRCS Media Uberto Fornara – al momento «navighiamo a vista. Siamo comunque abituati e in ogni caso fino a ora il mercato ha mostrato resilienza». L’ultima parte, decisiva, dell’anno si è aperta anche con il lancio di La7 Cinema, l’evoluzione di La7d già annunciata nelle intenzioni, ma non nella forma e nei dettagli, durante la presentazione dei palinsesti di La7 dello scorso luglio. Dal 1° ottobre, sul canale 29 del digitale in chiaro, prende il via una nuova programmazione di film. Cairo fa sul serio: ha acquisito un catalogo di 600 titoli con l’obbiettivo di «fare molto meglio», dice, rispetto allo 0,5% di share registrato in media dall’emittente fino a ora. All’ideazione del progetto editoriale hanno partecipato il direttore di La7 Andrea Salerno e Fabrizio Salini. Sempre in ambito televisivo Cairo ha accennato alla possibilità di realizzare anche altri progetti, per esempio in sinergia con le testate RCS (una volta c’era Gazzetta Tv), ma per il momento «facciamo partire questo nuovo canale e c’è anche la nuova stagione de La7, poi vedremo». Nel frattempo però ha agito anche in Spagna, dove ha lanciato il canale sempre di cinema Veo7 (di Unidad Editorial che fa sempre parte del Gruppo, ndr). Queste iniziative mirano ad avere un impatto positivo sui ricavi pubblicitari: intanto, la concessionaria guidata da Fornara ha preparato i nuovi listini per La7, valorizzati alla luce «degli incrementi registrati nelle audience» afferma l’amministratore delegato.
I partner
Come ha annunciato Fornara, il fatturato in termini di sponsorship ha avuto un incremento a due cifre rispetto all’anno scorso, con l’ingresso di nuove aziende tra cui per esempio Enel (Main Partner, in vista della sua partecipazione alle Olimpiadi Invernali dell’anno prossimo) e Ferrero con il brand Kinder. Collaborazioni che «diventano parte integrante del tessuto dell’evento» spiega Fornara. Audi conferma la sua presenza come Top Partner, e poi ancora Brembo, Fage, Gruppo Cassa Centrale (Main Partner); Ecopneus (Sustainability Partner); Cisalfa Sport, Esselunga, La Sportiva, Kinder Joy of Moving, McFIT, Unipol (Premium Partner); IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio (Scientific Partner); Airc, Beta Utensili, Felicetti, Herbalife, Locauto, Wonderful Pistachios, Vanini (Partner). Erreà (Official Apparel). Ellesse (Official Sneaker). Radio Rai 1 (Media Partner). Il Festival dello Sport di Trento è supportato da un’importante campagna pianificata su radio e web e su tutti i mezzi RCS MediaGroup. Numerosi gli ospiti attesi: tra i tanti, leggende del calcio come Michel Platini, Zlatan Ibrahimovic, Lothar Matthäus e David Trezeguet, Enzo Maresca, Rafael Benitez, Patrick Vieira e Roberto Mancini. Fabio Capello, dialogherà con il giornalista e neo-allenatore Giovanni Floris. Il giornalista Aldo Cazzullo incontrerà Urbano Cairo e parleranno del ‘sogno’, alla base della vita imprenditoriale e sportiva. Infine, un ospite speciale fuori dal campo: lo scrittore Roberto Saviano, con un monologo sugli Scudetti del Napoli. Ovviamente non mancheranno i protagonisti dello sci, delle discipline del ghiaccio, della Formula 1, del ciclismo, de basket, del volley, tennis, scherma, eccetera. Novità di questa edizione sarà il Gazzetta Motori Paddock, una nuova area interamente dedicata alla passione per le due e quattro ruote, con attivazioni speciali dei principali brand del settore e incontri con piloti ed esperti del mondo dei motori.