Rcs Academy prende il via oggi con tanti incontri e iniziative
La Business School di RCS MediaGroup, lanciata nello scorso gennaio, a maggio inaugura gli Education Center di via Rizzoli e di via Solferino con i Master per professionisti e neo laureati

Prendono il via oggi le molteplici attività messe a punto da Rcs Academy, la Business School di Rcs MediaGroup, lanciata nello scorso gennaio, che a maggio inaugura gli Education Center di via Rizzoli e di via Solferino con i Master per professionisti e neo laureati.
Fisco e lavoro
Si parte, quindi, oggi in Sala Buzzati, via Balzan 3, con “Fisco e lavoro: tutte le novità per le imprese”, una business conference rivolta a manager di azienda ed esperti per illustrare le principali novità introdotte dalla Manovra 2019 e confrontarsi sulle politiche per le imprese. Nel pomeriggio, due sessioni parallele di approfondimento tecnico sulla manovra: Focus Lavoro, moderato da Dario Di Vico, giornalista del Corriere della Sera, e Focus Fisco, moderato da Massimo Fracaro, caporedattore del settimanale L’Economia. L’incontro, patrocinato da AIDP, Ordine del Consulenti del Lavoro di Milano e Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano, conferisce 6 crediti formativi ai professionisti iscritti. Main sponsor: ManpowerGroup e PwC. Official sponsor: Banca Finnat.
Open Day
Domani, sempre a Milano, in Sala Buzzati, avrà, invece, luogo il primo dei tre Open Day di Rcs Academy durante il quale verrà illustrata l’intera offerta formativa relativa a MBA, Master post laurea, Executive Master e Master online rivolti a giovani neolaureati e a manager e professionisti. Durante la mattinata, i direttori scientifici delle Academy e dei Master di Rcs daranno, inoltre, vita alla tavola rotonda dal titolo “Quali competenze per il mondo del lavoro?”. Per rispondere alla grande richiesta ricevuta, sono stati previsti successivi Open Day il 5 e poi il 18 aprile.
Sport Business Forum
Giovedi 4 aprile, appuntamento, invece, a Milano, presso MiCo, Fiera Milano City, in viale Eginardo, con la business conference “Sport Business Forum”, che aprirà la manifestazione Milano Running Festival, organizzata da RCS Sports & Events - RCS Active Team. Dedicata alle aziende dello sport business, la conferenza vede al centro dell’agenda gli scenari previsionali 2019 sui principali trend emergenti, il ruolo delle tecnologie e le nuove opportunità di business sul fronte delle infrastrutture, delle performance atletiche e delle politiche di marketing e comunicazione. L’incontro è patrocinato da Assi Manager - Associazione Sport System Italia e Assosport - Associazione Nazionale fra i produttori di articoli sportivi. Main sponsor: PwC. Official sponsor: Hewlett Packard Enterprise e Intel.
Gli Education Center
Il 24 maggio 2019, Rcs Academy inaugura i nuovi Education Center di via Rizzoli e di via Solferino con l’avvio dei primi due Master part time rivolti a manager e professionisti della durata di otto week end non consecutivi:
• Digital Marketing & Communication: un programma che spazia dalle nuove strategie di digital marketing e advertising all’analisi delle piattaforme social al fine di creare engagement, dalle tecniche di storytelling e branded content all’evoluzione delle digital pr.
• Marketing e Gestione degli Eventi Sportivi: in collaborazione con La Gazzetta dello Sport, Giro d’Italia, Marca, Corriere della Sera e Sportweek, un percorso per entrare nelle dinamiche degli eventi sportivi attraverso i racconti di chi li crea, con interventi in aula di giornalisti, manager, esperti e consulenti del settore.
Master full time
Il 17 giugno partiranno, invece, i due Master full time rivolti a giovani neo laureati:
• Master Digital Communication & New Media: volto alla formazione di nuovi professionisti e manager della comunicazione, con sessioni sui nuovi linguaggi e forme di comunicazione, social media communication, data analysis, brand reputation e relazioni con gli influencer, content management e corporate storytelling. In collaborazione con Corriere della Sera, La7, El Mundo e La Gazzetta dello Sport vedrà gli interventi in aula di riconosciuti editorialisti e giornalisti, come Fausto Brambilla, Aldo Cazzullo, Milena Gabanelli, Massimo Gramellini, Antonio Polito, Venanzio Postiglione. Durata: 5 mesi, più 4 mesi di stage presso aziende.
• Sport Digital Marketing & Communication: volto alla formazione di futuri manager del mondo dello sport. Un percorso intensivo per sviluppare tutte le competenze digitali richieste da un settore in costante evoluzione e che necessità di nuovi modelli di sviluppo del business e di customer engagement, in collaborazione con La Gazzetta dello Sport, Marca e RCS Sport, oltre che di protagonisti del mondo sportivo. Durata 5 mesi, più 9 moduli formativi specialistici con sessioni di outdoor experience presso aziende e infrastrutture sportive, come FC Internazionale, Torino FC e San Siro Stadium.