Autore: Redazione
17/10/2016

Rai Pubblicità chiude i primi dieci mesi a +11% e presenta l’offerta commerciale per le festività

La struttura guidata da Fabrizio Piscopo prosegue il suo trend positivo sul fronte della raccolta pubblicitaria e garantisce nel periodo tra il 25 dicembre e il 7 gennaio una tariffa unica ridotta del 30% sui listini autunnali

Rai Pubblicità chiude i primi dieci mesi a +11% e presenta l’offerta commerciale per le festività

Un’ampia e articolata offerta, tarata istituzionalmente sugli appuntamenti canonici del periodo e mixando una continuità di programmazione rispetto a quella autunnale con proposte specifiche legate soprattutto a una fruizione “famigliare” dei suoi canali, caratterizza i palinsesti Rai nel periodo natalizio, compreso tra il 25 dicembre e il 7 gennaio 2017. L’attuale day time e le novità in partenza nelle prossime settimane saranno quindi confermati, mentre torneranno immancabili, tra gli altri, il messaggio del Presidente della Repubblica, i concerti di Natale e Capodanno e la finale della Lotteria. logo_rai_pubblicita_2013

Offerta di film

Il prime time si caratterizzerà soprattutto per un’importante offerta di film, anche con varie prime visioni free, come “Maleficient”, “Belle & Sebastien” e “Big Hero 6”, ai quali si aggiunge una serie di classici Disney come “Alice nel Paese delle Meraviglie”, “Rapunzel”, “Gli Aristogatti” e “The Brave”. Tra le chicche, il 25 dicembre, un “Natale Quale Show” con Carlo Conti e una parata di vip e, il 4 gennaio, un omaggio a Pino Daniele a due anni dalla scomparsa. E, sempre su Rai1, ci saranno altre puntate di “The Big Music Quiz” (prodotto da Endemol), che Amadeus inizierà a condurre da dicembre, e la prima tv di “Stanotte ai Musei Vaticani” di Alberto Angela. Il 28 dicembre, invece, il concerto di Mika “I love Paris” registrato a maggio, che chiuderà le quattro serate di novembre di cui sarà protagonista il cantante (“Stasera Casa Mika”, ogni martedì su Rai2). Ancora su questa rete, da segnalare nuovi episodi di “Voyager” (la serie inizierà il 19 dicembre) mentre, su Rai3, spiccano le due puntate di “Fleming - Essere James Bond”, mini-serie di Sky Atlantic UK.
schermata-2016-10-17-a-13.12.53-e1476702899167

Aumento medio degli ascolti

Dal punto di vista commerciale, la quindicina è particolarmente interessante per gli investitori, sia perché lo storico indica un aumento medio degli ascolti del 3% rispetto a quelli autunnali sia perché la tariffa unica proposta da Rai Pubblicità è promozionata al 30% rispetto a ottobre-novembre, con il risultato che i CpG flettono del 35% sulle generaliste e del 40% sui canali tematici (che proseguono per altro la loro consueta programmazione). Inoltre, ai moduli “Easy” e “HQ” si aggiungono quelli “Auguri” tipici del periodo. Intanto, la concessionaria guidata da Fabrizio Piscopo si appresta a chiudere in territorio positivo anche ottobre e a registrare una crescita della raccolta del +11% nei primi 10 mesi dell’anno.