“Quello che gli uomini non dicono”: l’ultimo video di LUZ sbanca i social
“Quello che gli uomini non dicono”: l’ultimo video di LUZ sbanca i social

L’8 marzo, nel giorno in cui si festeggia in tutto il mondo la Giornata internazionale della donna, LUZ ha diffuso online un video d’autore volto a celebrare la forza delle donne dando voce agli uomini. Una prospettiva originale, coinvolgente ed emozionante che, pubblicata originariamente sul social magazine Sapiens, in poche ore è stato apprezzata, commentata e condivisa da migliaia di persone.
Quello che gli uomini non dicono
Il contenuto di “Quello che gli uomini non dicono” riflette lo stile che da sempre contraddistingue lo storytelling di LUZ, basato su un principio fondamentale: l’ascolto. A celebrare le donne nel video sono uomini di tutte le età, intervistati per raccontare la loro relazione con la donna della loro vita: la propria madre, figlia, sorella, moglie, compagna. Donne forti, coraggiose, sagge, che hanno avuto un ruolo insostituibile nella loro vita.
I numeri dell’iniziativa
In poche ore “Quello che gli uomini non dicono”, veicolato digital properties di LUZ e Sapiens su Twitter, Facebook e YouTube, ha registrato oltre 65.000 visualizzazioni, circa 3.000 condivisioni e altrettante interazioni tra like, reaction e commenti, oltre a essere ripreso da diverse testate web di primo piano. Attualmente il video è ancora online e continua a ricevere apprezzamenti e condivisioni da parte degli utenti.
Aspetto emozionale
Alice Siracusano, amministratore delegato di LUZ, ha commentato: “Abbiamo strutturato il video appositamente per far emergere l’aspetto umano ed emozionale delle persone. In un momento storico e sociale come quello che stiamo vivendo, abbiamo bisogno di messaggi in cui poterci identificare. Il punto di partenza è sempre lo stesso, sia per i progetti powered by LUZ sia per i branded content: ascoltare. È indispensabile analizzare correttamente le tendenze sociali in atto per comprendere quali siano il linguaggio e la storia giusta per il pubblico di riferimento, per poi progettare con attenzione e meticolosità i dettagli del progetto di comunicazione. Grazie ai dati estratti da piattaforme web e alla nostra sensibilità decennale nell’individuare storie rilevanti per singoli segmenti di pubblico, realizziamo ogni giorno dei prodotti unici e di alto valore comunicativo. Questi risultati lo confermano e ci rendono orgogliosi”.