Punk For Business ha vinto la gara per l’organizzazione degli eventi di presentazione dei nuovi palinsesti di Discovery Italia
Si sono svolti a Roma e a Milano, dove in particolare la suggestiva location del Teatro Nazionale si è illuminata di azzurro per l’occasione

Punk For Business ha organizzato l’evento di presentazione dei nuovi palinsesti di Discovery Italia. Presentati ai clienti e alla stampa le novità dei canali del portfolio del gruppo a Milano e Roma, rispettivamente il 6 settembre al Teatro Nazionale e l’11 settembre all’Acquario Romano. Tanti i talent presenti in sala tra cui: Virginia Raffaele, Antonino Cannavacciuolo, Peter Gomez, Chef Rubio, Benedetta Parodi, Carla Gozzi, Katia Follesa, Ernst Knam, Filippo Magnini, Daniele Piervincenzi. Ha presentato la serata Max Giusti. Entrambi gli eventi sono stati realizzati in collaborazione con l’agenzia creativa interna a Discovery Italia, che ha curato il project management e i contenuti video delle serate.
A Milano
L’evento di Milano si è tenuto nella suggestiva location del Teatro Nazionale illuminato di azzurro per l’occasione. Per la produzione di questa speciale serata, nonchè uno dei momenti più importanti dell’anno per il Gruppo, Discovery ha scelto come partner per l’ideazione creativa e la produzione esecutiva l’agenzia specializzata nello showtainment ad alto impatto emozionale della Worldwide Shows Corporation, la holding specializzata in grandi eventi e intrattenimento dal vivo. Il format dell’evento fortamente voluto da Punk for Business si chiama Stop Faking Get Real. “In gara siamo stati molto Punk, proponendo a Discovery un vero e proprio evento comparativo, come si usa fare per la pubblicità”, spiega Simona Muti, Chief Creative Officer di Punk for Business. Ad aprire la serata, si sono alternati sul palco Alessandro Araimo, Evp Managing Director Italy, Giuliano Cipriani Svp Adsales General Manager Discovery Media, Laura Carafoli Svp Chief Content Officer, per poi lasciare spazio ai Talent tra volti storici e nuovi acquisti del Gruppo. Un potente video opening immersivo, proiettato sulle superfici del teatro ha immediatamente spiegato agli spettatori il forte messaggio identitario della serata, poi introdotto da Araimo.
Chi Ti Conosce
L’intervento di Giuliano Cipriani non è stato tradizionale, senza l’uso di presentazioni o grafici. Il Direttore Generale di Discovery Media si è messo in gioco come concorrente di una puntata speciale di Chi Ti Conosce, nuovo Access Prime Time in onda su Nove condotto proprio da Max Giusti, in cui doveva indovinare i 6 target premium che caratterizzano il pubblico di Discovery Italia. Subito dopo il teatro si è trasformato nel set de La Confessione di Peter Gomez, con il giornalista che ha intervistato e confessato live alla sua scrivania Cipriani, alternando momenti personali ed intimi a risultati concreti e tangibili della crescita della Media Company, con un momento di celebrazione collettiva del team.
Promesse di qualità
Per la presentazione dei contenuti della nuova stagione, è salita a palco Laura Carafoli, che ha raccontato al pubblico le promesse di qualità del Gruppo (il gusto dell’autenticità, l’energia delle passioni, la forza della verità, la straordinaria emozione della realtà), con l’aiuto della Gaga Symphony Orchestra, un’orchestra di 20 elementi composta solo da musicisti under trenta sempre presente in scena e capace di passare da Mozart ad Avicii e Sia, sorprendendo ed emozionando il pubblico durante tutta la serata. Le promesse di qualità, introdotte da potenti showreel immersivi, hanno visto salire sul palco i talent più rappresentativi dei vari canali, fino alla grande parata finale capitanata dalla Famiglia Polese sullo sfondo de Il Castello delle Cerimonie. Per la prima volta nella storia degli Upfront, tutti i talent sono saliti sul palco per salutare la platea con una grande festa finale.