Autore: Redazione
21/03/2025

PUMA aumenta gli investimenti del 40% e lancia con adam&eveDDB la più grande global campaign di sempre

“Go Wild” verrà amplificata attraverso una strategia media multi-channel, che coinvolgerà diversi touchpoint – digital, OOH, PR, social, tv, retail e attivazioni con talent a livello mondiale. Il media planning è a cura di Havas Media

play-video PUMA aumenta gli investimenti del 40% e lancia con adam&eveDDB la più grande global campaign di sempre

PUMA annuncia il lancio della sua più grande global campaign di sempre – “Go Wild” – segnando un’evoluzione nella sua brand identity, rafforzando il suo impegno nel ridefinire il gioco e ponendo le basi per una crescita sostenibile a lungo termine. PUMA presenta una nuova visione dello sport, in linea con le aspettative delle nuove generazioni e radicata nella sua storia, in cui lo sport è una forma di self-expression, una fonte di divertimento e un mezzo per creare connessioni sociali. Con questo approccio, PUMA lancia una grande offensiva strategica, rivelando un posizionamento che si colloca all’incrocio tra il suo DNA, il suo heritage e le aspirazioni delle nuove generazioni di consumatori con “Go Wild”. La creatività è a cura di adam&eveDDB.

Aumento del 40% negli investimenti rispetto al 2024 

“Go Wild” rappresenta il più grande investimento di marketing di PUMA fino ad oggi e segna il debutto del suo brand DNA rinnovato, con un aumento del 40% negli investimenti rispetto al 2024. In un mondo in cui la performance è spesso solo sinonimo di vittorie, PUMA si distingue con una vision diversa. Il nuovo brand DNA risuona profondamente con le nuove generazioni, in particolare la Gen Z, che cerca esperienze immersive, connessioni sociali e piacere nello sport. Più che un culto della performance, PUMA vuole ispirare le persone a liberare la loro energia selvaggia attraverso lo sport. Catturando l’istinto umano che tutti proviamo quando facciamo sport, PUMA mira a espandere la sua presenza globale e a creare connessioni più significative con il suo pubblico. “PUMA ha sempre incarnato questa visione, dal pugno alzato di Tommie Smith nel 1968 all’esplosione di gioia di Usain Bolt nel 2008. Crediamo che la grandezza inizi con il coraggio di essere se stessi, e questa filosofia ha sempre guidato PUMA, risuonando oggi più che mai con le giovani generazioni - afferma Richard Teyssier, Global VP Brand and Marketing di PUMA -. Con questa campagna ‘Go Wild’, facciamo il primo passo per connetterci ancora di più con il nostro pubblico, con un primo capitolo dedicato al running, affrontato con un approccio davvero unico e disruptive”.

Focus sul running 

La campagna prende il via con un focus sul running, in linea con il riscontro positivo dell’audience in questo settore e basata sulla convinzione che il running sia il massimo quando insegui le emozioni più intense, con PUMA che libera l’energia dentro di te affinché tu possa raggiungere il massimo. “Siamo partiti dall’intuizione del consumatore che il running ti regala un’adrenalina unica. Ciò significa che, per quanto difficile possa essere, non ti pentirai mai di aver corso”, afferma Julie Legrand, Senior Director Global Brand Strategy and Communications di PUMA. La campagna “Go Wild” è stata sviluppata con la più grande ricerca sui consumatori nella storia del brand, individuando uno spazio chiaro nel mercato per PUMA, dove la performance incontra la gioia – un territorio ancora inesplorato che PUMA è perfettamente posizionata per conquistare.

“Go Wild” 

Per celebrare il lancio, PUMA ha rilasciato l’hero film di “Go Wild”, diretto da Elliott Power per Love Song, un tributo ai runner che sperimentano l’euforia della corsa – un’ondata di endorfine rilasciate durante l’attività fisica. Il film “Go Wild” si distacca dall’uso di atleti e celebrities e celebra invece il runner quotidiano, includendo chi corre all’alba, chi corre con il proprio cane, una neo-mamma o chi corre in community. I pre-test tra i runner confermano il notevole potenziale di questa campagna: key market come USA e Germania si sono classificati nel top 15% delle ads più efficaci nel driving sales e nel Top 1% per la crescita della quota di mercato a lungo termine, un indicatore legato alla forza del brand. Dopo il lancio, la campagna proseguirà per il 2025/26, mettendo strategicamente in evidenza diverse aree di business dello sport, tra cui il basket e il calcio, sfruttando i principali eventi sportivi globali. Per rafforzare ulteriormente il messaggio di “Go Wild”, PUMA lancerà una serie di contenuti volti a spiegare “Go Wild” al pubblico attraverso le storie dei suoi ambassador. Da Tommie Smith nel 1968 e Usain Bolt nel 2008 a Mondo Duplantis nel 2024, la self-expression attraverso lo sport è sempre stata al centro degli ambassador di PUMA. La campagna globale “Go Wild” verrà amplificata attraverso una strategia media globale multi-channel, che coinvolgerà diversi touchpoint – digital, OOH, PR, social, tv, retail e attivazioni con talent a livello mondiale. Il planning è a cura di Havas Media.

Credits

Chief Creative Officer: Ant Nelson

Chief Creative Officer: Mike Sutherland

Executive Creative Director: Mark Shanley

Creative Director: Christian Lotz

Creative Director: Christina Rankel

Creative: Fabio Santos

Director of Photography: Justin Brown