Publicis Groupe stipula accordo di acquisizione della soluzione dati end-to-end indipendente Lotame
La combinazione con Epsilon collegherà i clienti a oltre il 90% dei consumatori in tutto il mondo attraverso la capacità CORE AI del Gruppo

Publicis Groupe ha annunciato di aver stipulato un accordo per l’acquisizione di Lotame, in un aggiornamento della sua strategia di intelligenza artificiale presentata da Arthur Sadoun. Leader globale in dati, identità e tecnologia, Lotame ospita uno dei più grandi mercati di dati end-to-end al mondo, che si estende su 109 paesi. La sua soluzione proprietaria di identità offre audience indirizzabili coerenti e pertinenti basate su oltre 100 fonti di dati e attivate tramite oltre 1,6 miliardi di ID, per oltre 4.000 dei principali marchi ed editori del mondo da sfruttare su larga scala e con precisione. I dati combinati e le risorse di identità dei 2,3 miliardi di profili globali di Lotame e Publicis Groupe consentiranno ai clienti di raggiungere il 91% degli utenti internet adulti con messaggi personalizzati su larga scala con una precisione ancora maggiore. Guidata dal fondatore e CEO Andy Monfried, Lotame sarà posizionata come parte di Epsilon, accessibile a tutti i clienti e team di Publicis per migliorare la loro capacità di offrire servizi di marketing personalizzati su larga scala.
Identità globale ampliata
L’impronta combinata di Epsilon e Lotame amplierà i profili unici di Groupe a quasi 4 miliardi, estendendo la copertura globale a oltre il 90% dei consumatori in tutto il mondo. Questa scala, unita a un’ampiezza e una profondità di dati senza pari, consente ai marketer di trovare e attivare i giusti pubblici con una precisione ancora maggiore, per coinvolgere i propri consumatori in modi più pertinenti e significativi.
Talento e competenza
I 19 anni di esperienza maturata da Lotame nel campo dei dati e la sua affidabile innovazione, uniti al suo team di esperti in dati e identità, alimenteranno lo sviluppo di prodotti per il mercato locale e globale, supportati da specialisti dedicati in ingegneria, partnership e operazioni.
Focus sui prodotti regionali
Lotame guiderà l’espansione APAC ed EMEA di Epsilon, continuando a lavorare con editori, partner di dati e marchi in tutte le regioni. La soluzione di identità di Lotame offre interoperabilità critica e connettività dei dati ai marketer digitali ovunque.
I commenti
Arthur Sadoun, presidente e CEO di Publicis Groupe, ha commentato: “Nell’era dell’intelligenza artificiale, il nome del gioco è connettersi o morire. Collegando Lotame a Epsilon, stiamo rafforzando il nostro grafico di identità leader del settore, offrendo ai clienti l’esclusivo vantaggio competitivo di vedere e interagire con il 91% di tutti gli adulti che utilizzano internet, in modo sicuro e trasparente. Collegando questa identità best-in-class ai dati dei nostri clienti grazie all’intelligenza artificiale e sfruttandola in tutto lo spettro del loro marketing, dal loro ecosistema di media PESO alla produzione di contenuti, il tutto nei loro ambienti di proprietà, stiamo realmente offrendo risultati misurabili per il loro business. È così che stiamo rendendo CoreAI una realtà e che abbiamo creato una categoria unica per Publicis, il che ci ha portato oggi a essere il più grande gruppo pubblicitario al mondo, leader del settore per ogni KPI. Mentre continuiamo a investire nei prodotti, nei servizi e nei talenti che guidano la differenziazione e la crescita dei nostri clienti, non potrei essere più felice di dare il benvenuto a bordo ad Andy e agli straordinari team di Lotame”. Andy Monfried, CEO di Lotame, ha affermato: “Abbiamo una ricca storia di innovazione, costruendo il nostro mercato di dati globale e ampliando la nostra soluzione di identità per diventare tra le più affidabili e adottate nel settore. Siamo più che entusiasti di unirci a Publicis Groupe, che condivide il nostro impegno per l’interoperabilità, la connettività e la privacy del settore. Insieme a Epsilon, non vediamo l’ora di consegnare il prossimo capitolo dell’identità connessa per Publicis”. Questa acquisizione è soggetta alle consuete condizioni di chiusura e si prevede che si concluderà all’inizio del secondo trimestre del 2025.