Autore: Redazione
23/11/2018

Pro Web Consulting rilascia un White Paper sulla Conversion Rate Optimization

“Conversion Rate Optimization: ottieni di più dal tuo sito osservando e ascoltando i tuoi utenti” è il nuovo approfondimento realizzato dal team CRO della sigla

Pro Web Consulting rilascia un White Paper sulla Conversion Rate Optimization

La CRO è una disciplina relativamente “recente” ma è tra i fattori che hanno contribuito al successo di veri colossi digitali, come Amazon o Booking. Anche in Italia il mercato inizia ad aprirsi a questo nuovo approccio: ecco perché Pro Web Consulting ha deciso di realizzare una guida strategica per marketer che vogliano comprendere a pieno le potenzialità e le caratteristiche della Conversion Rate Optimization. Il White Paper “Conversion Rate Optimization: ottieni di più dal tuo sito osservando e ascoltando i tuoi utenti” è stato lanciato in occasione di IAB Forum 2018, dove Alessandro Martin, Head of CRO di Pro Web, ha tenuto anche un workshop dedicato all’argomento. Cambiamento di mentalità “Fare CRO non significa solamente aggiustare i problemi di usabilità di un sito ma, soprattutto, portare all’interno delle aziende un cambiamento di mentalità: non più opinioni su come sia meglio realizzare il sito bensì scelte basate sull’ascolto degli utenti e validate da un’attività di testing continuativa – spiega Martin, alla guida del team CRO che ha realizzato il White Paper - per i nostri Clienti attuiamo un processo di quattro fasi: brief, setup, user research e poi fase di testing. Così facendo generiamo valore per i brand che si affidano a noi, riusciamo a ridurre gli sprechi e ottimizzare il marketing budget”. I contenuti principali del documento sono consigli strategici e tips pratici per approcciare una materia così complessa e multidisciplinare, tra cui:  Cos’è la CRO e perché dovresti investire in questo approccio.  Competenze e strumenti per la Conversion Rate Optimization.  Il processo scientifico: metodi qualitativi e quantitativi.  Cinque best practice CRO.