Il primo On Demand gratuito della televisione in chiaro in Italia
Alessandro Picardi, presidente di Tivù srl, spiega a DailyMedia come funziona lo strumento

Come si accede a tivùon?
«Il servizio è disponibile gratuitamente per tutti gli utenti che hanno un tv o un decoder con il bollino tivùon, connettendo la propria televisione o il proprio decoder tivùsat a internet. Le così dette “Smart Tv”, ovvero quelle acquistate di recente, hanno tutte la possibilità di essere connesse alla rete. In ogni caso sul sito tivùon.tv è presente un elenco dei dispositivi abilitati, per verificare il proprio modello o per acquistarne uno nuovo. Il servizio è disponibile sul Digitale Terrestre e su tivùsat».
Una volta connessa la tv o il decoder, come si accede al servizio e cosa si vede?
«Lo spettatore deve semplicemente attendere che compaia il pallino verde in basso a sinistra del teleschermo e digitare il tasto verde del telecomando. Il servizio offre una Guida ai programmi sempre aggiornata e la possibilità di scorrere indietro nel tempo fino ai 7 giorni precedenti, direttamente dalla Guida. La funzione “Ultimi 7 giorni” è utilissima per ritrovare un film o la propria fiction preferita senza essere costretto a una ricerca spasmodica sulla rete o a predisporre giorni prima complicate registrazioni. Puoi comodamente rivederlo dalla tua televisione, con il tuo telecomando di sempre».
Quanto costa?
«Assolutamente nulla. Tivùon! viene offerto gratuitamente a tutti coloro che dispongono di un dispositivo con bollino oro tivùon (tv o decoder) e di una connessione a banda larga alla rete Internet. È il primo On Demand gratuito della televisione in chiaro. Un pezzetto di quella rivoluzione chiamata Internet Tv. Tivù rafforza così la sua missione al fianco dei broadcaster impegnati nella televisione gratuita, per offrire ai propri utenti contenuti da vedere quando vogliono, in linea con le tendenze dei grandi paesi europei ed internazionali; così in Gran Bretagna con i servizi Youview e con Freetime di Freesat, in Francia con il servizio Fransat Connect di Fransat, in Germania con HD plus RePlay o in Australia con Freeview Plus».
Quali sono le principali funzioni di tivùon?
«Ho già accennato a “Ultimi 7 giorni”, il servizio gratuito che permette di rivedere un catalogo di contenuti andati in onda nei sette giorni precedenti sui canali televisivi. Un’altra novità di tivùon! è la pagina iniziale dell’applicazione: una “Mini-Guida” Tv su 3 canali che permette di consultare la programmazione senza perdere la visione a tutto schermo del programma che si sta seguendo. Selezionando la freccia a destra dalla “Mini-Guida” si accede alla Guida ai programmi completa: il telespettatore può navigare la programmazione televisiva per fasce orarie e canali, accedendo alle informazioni di dettaglio su ciascuno dei programmi in palinsesto. Tivùon! consente anche l’accesso all’applicazione tivùlink per una fruizione semplice e diretta di tutti i servizi On Demand messi a disposizione da Rai, Mediaset e La7. Da un’unica schermata l’utente può accedere agli ambienti gestiti dai principali broadcaster italiani. Uno spazio aperto a tutti i canali della televisione gratuita italiana».
Riassumendo, quali sono i passaggi da fare per accedere a tivùon?
«Per prima cosa va verificato se il televisore o il decoder che si possiede o che si vuole acquistare abbia il bollino tivùon. Il dispositivo con bollino tivùon va poi collegato ad Internet; infine bisogna attendere che sul teleschermo appaia il pallino verde con la scritta tivùon e premere il pulsante verde del telecomando. Tutto, sempre, gratuitamente».