Autore: Vittorio Parazzoli
28/07/2025

Dopo quello per il media da 4 milioni di euro, Pomilio Blumm vince anche il lotto di 1 milione per la creatività del bando di Invitalia; a Studio EGA quello sempre da 1 milione per partecipazione a Fiere e all’rti di G.2 Eventi con Casta Diva Pictures e Inrete quello da 2 milioni per eventi

L’Agenzia nazionale per lo sviluppo ha quasi definito tutti i partner per servizi di eventi e comunicazione da complessivi 9 milioni; resta da aggiudicare il lotto per attività di relazione con i media del valore di 1 milione

Dopo quello per il media da 4 milioni di euro, Pomilio Blumm vince anche il lotto di 1 milione  per la creatività del bando di Invitalia; a Studio EGA quello sempre da 1 milione per partecipazione  a Fiere e all’rti di G.2 Eventi con Casta Diva Pictures e Inrete quello da 2 milioni per eventi

Dopo il lotto 4 riguardante servizi di agenzia media del valore di 4 milioni di euro vinto a fine marzo, Pomilio Blumm si è aggiudicata ora anche il lotto 3 della gara emessa da Invitalia nello scorso ottobre per la conclusione di accordi quadro aventi ad oggetto l’affidamento dei servizi di eventi e di comunicazione, del valore complessivo di 9 milioni di euro e suddivisa in 5 lotti. Si tratta di quello relativo a creatività e contenuti multimediali, del valore di 1 milione di euro, nel quale l’agenzia guidata da Franco Pomilio – con un punteggio per l’offerta tecnica pari a 67,946 punti e uno per l’offerta economica pari a 25,22 punti, e quindi con complessivi 93,168 punti, avendo offerto un ribasso pari al 41,90000% per la categoria di prezzo “ID E: Prodotti” e pari al 33,80000% per la categoria di prezzo “ID F: Figure professionali” – ha superato: AB Comunicazioni; Accenture con Genesi; Business Integration Partners; Community con Barabino & Partners; Com; Consorzio Digitouch Public Service; Consorzio Reply Public Sector (Tender Reply, Reply e Xister Reply); Creostudios; Digical con Heads Group e Triumph Italy; Digital Angels; EY Advisory con DS Tech; G.2 Eventi con Inrete e Casta Diva Pictures; Go Project con Mosaico Studio Engineering e We Inform; Hdrà ADV & Digital; Justbit; Kidea; Klein Russo; Lattanzio Kibs con TIG Media e Conic; M.P.G. con Visionaria Film e Fosbury Advertising; Micromegas Comunicazione; Mirai bay; Omnia Comunicazione; Pezzilli & Company; Pirene; Qubit con Carmi e Ubertis e Question Mark Communication; Ragù Communication; Refit con Agenzia Web Italia; Socialcom con Next Different e Next Media; The Washing Machine; Valica con P.&F. Technology; Whatever; e Yes I Am con Media One e Metaluxa. Per il lotto 4 si erano invece candidati anche: Consorzio Digitouch; Digical con Heads Group, Triumph Italy e RTL Adalliance; Digital Angels; Geotag con Smeralda Consulting e Associati; Lattanzio Kibs con Conic e TIG Media; Mindshare; Pirene; Socialcom con Next Different e Next Media; The Washing Machine con Comin & Partners; e Waymedia. 

I lotti 1 e 2

Contestualmente, sempre Invitalia ha aggiudicato anche il lotto 1, relativo a partecipazione a Fiere del valore di 1 milione, e il 2 per servizi di progettazione e realizzazione di eventi, del valore di 2 milioni. Il primo l’ha vinto Studio EGA, con un punteggio per l’offerta tecnica pari a 68,109 punti e uno per l’offerta economica pari a 15,444 punti, per complessivi 83,553 punti; il secondo invece (eventi istituzionali, convegni, conferenze stampa, open day, digital talk, tavole rotonde, workshop e hackathon/accelerathon, road show che si rivolgeranno a target differenziati, dal grande pubblico a target più specifici quali, amministrazioni pubbliche, associazioni, organizzazioni, operatori dei settori, cittadini), l’ha vinto l’rti di G.2 Eventi con Casta Diva Pictures e Inrete, che ha ottenuto un punteggio per l’offerta tecnica pari a 65,091 punti e uno per l’offerta economica pari a 27,812 punti, per complessivi 89,472 punti, superando: AB Comunicazioni; Clan Communication; Consorzio Digitouch Public Service; Creostudios; l’rti di FPA con Kidea; quello di Gruppo Bandello con ABC Produzioni e Allestimenti e Next Group; Gruppo Peroni Eventi; Lattanzio Kibs con Conic e TIG Media; M.P.G.; Merlo; Micromegas Comunicazione con Symposia; l’rti di Mosaico Studio Engineering con Go Project e We Inform; Motus Animi; My Ego; Pirene; Pomilio Blumm; Sinergie; Smeralda Consulting & Associati; Storm Events; Studio Ega; Think Cattleya con Metaluxa e CC & Partners; Tree; Triumph Italy con Digical e Heads Group; Villani & Co.; e Womlab. Resta quindi da aggiudicare il lotto 5 è per Attività di relazione con i media del valore di 1 milione di euro.

La mission

Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo, agisce per dare impulso alla crescita del Paese, favorire la competitività delle imprese e dei territori, sostenere i settori strategici e affiancare la Pubblica Amministrazione. Favorisce la creazione, lo sviluppo e il rilancio delle imprese, attraverso la gestione dei principali incentivi nazionali, e contribuisce all’attrazione di investimenti esteri. È Centrale di Committenza e Stazione Appaltante per la realizzazione di opere pubbliche. Affianca le amministrazioni nella gestione dei fondi europei e nazionali ed è impegnata nell’attuazione del PNRR. Attraverso le società controllate, Invitalia agisce in alcuni settori strategici per la crescita del Paese, come la banda larga e l’accesso al credito. Le società controllate da Invitalia sono: DRI d’Italia, Infratel Italia, Italia Turismo, Invitalia Partecipazioni e Mediocredito Centrale.