Autore: Redazione
23/11/2018

Italiaonline: è Roberto Giacchi il successore di Antonio Converti nel ruolo di a.d.

Lo ha comunicato l’azienda in una nota: Giacchi proviene da Poste Italiane, dove dall’anno scorso ricopriva il ruolo di CFO

Italiaonline: è Roberto Giacchi il successore di Antonio Converti nel ruolo di a.d.

A pochi giorni dall’annuncio della prossima uscita di Antonio Converti, Italiaonline ha comunicato il nome del successore: si tratta di Roberto Giacchi, nome emerso per altro attraverso alcune indiscrezioni stampa. In una nota il Gruppo ha sottolineato che Giacchi assumerà la carica di direttore generale il 5 dicembre e quella di amministratore delegato il 13 dello stesso mese. Pertanto si terrà un CdA per conferire a Giacchi le relative deleghe. Si conclude così in tempi brevi il percorso di nomina di un nuovo a.d., che secondo Milano Finanza avrebbe potuto essere anche Pietro Scott Jovane. Ipotesi evidentemente smentita dai fatti. “Sono molto contento - commenta il Roberto Giacchi in un comunicato - di entrare in Italiaonline, azienda che ha fatto la storia di internet del nostro Paese, e di raccogliere il testimone di Antonio Converti, con cui nelle prossime settimane lavorerò per un efficace passaggio di consegne”.
Il profilo di Roberto Giacchi
Nato a Torino nel 1968, Giacchi si è laureato in Economia all’università La Sapienza di Roma. La sua carriera ha inizio in KPMG nel 1994. Nel 1998 approda al gruppo TIM e segue le attività di M&A per lo sviluppo internazionale del gruppo in America Latina e in Europa. Nel 1999 entra in Bain & Company dove segue progetti di natura strategica, commerciale e finanziaria, in particolare per il settore Telecom, Internet & Technology, diventando Partner nel 2005. Nel 2007 è nominato Amministratore Delegato di PosteMobile e guida l’azienda dalla sua fondazione, per tutta la fase di startup sino alla sua affermazione sul mercato. Nel 2014 passa in Poste Italiane e assume la responsabilità della business unit Posta, Comunicazione e Logistica, partecipando con tale ruolo al successo dell’IPO del gruppo nel 2015. Successivamente, nel 2016 assume la responsabilità, per tutti i prodotti del Gruppo Poste Italiane, del Mercato Business e della P.A. Nel 2017 diventa Group Chief Financial Officer di Poste Italiane e membro del Consiglio di Amministrazione di PosteVita, ruoli che mantiene rispettivamente sino ad agosto e settembre 2018. È attualmente membro del Consiglio di Amministrazione di SIA.