Autore: Redazione
09/10/2018

PMG Sport acquisisce i diritti dei Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires

La manifestazione, che ha preso il via domenica, sarà trasmessa fino al 18 ottobre sulla piattaforma pmgsport.it, sulla pagina Facebook @PMGliveSport e su Repubblica Tv Sport

PMG Sport acquisisce i diritti dei Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires

Con la sintesi della cerimonia d’apertura della 3° Edizione delle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires 2018, PMG Sport, società specializzata nella produzione e distribuzione globale di contenuti multimediali, apre una nuova finestra allo sport dei giovani, o meglio, al futuro dello sport mondiale. Il gruppo, infatti, ha acquisito i diritti di distribuzione di tutto l’evento, da domenica 7 a giovedì 18 ottobre sulla piattaforma pmgsport.it, sulla pagina fb @PMGliveSport e su Repubblica Tv Sport (repubblica.it), grazie all’accordo già in essere tra il quotidiano online e la società di produzione emiliana per tutti gli altri eventi prodotti e distribuiti da Pmg Sport. Il programma In particolare, ogni giorno a partire dalle 16.00 andrà in onda una lunga sintesi con il meglio dei Giochi Olimpici del giorno prima. Inoltre verranno trasmesse in diretta tutte le finali degli atleti italiani. Partecipano 206 Paesi, con quasi 4.000 giovani tra i 15 e i 18 anni, con ben 84 italiani in gara, alcuni dei quali da seguire con grande attenzione. Un programma dunque ricchissimo che va dall’atletica al nuoto, dal karate al pugilato passando per canottaggio, ginnastica artistica, arrampicata e tanto altro, comprese le 4 nuove discipline: BMX freestyle, kiteboarding, futsal e pallamano. Spazio ai giovani PMG Sport si dimostra ancora una volta molto attenta ai giovani: infatti dopo aver acquisito la produzione e distribuzione del Trofeo Beppe Viola, storico evento dedicato ai giovani calciatori under 17, del Giro d’Italia Under 23 di ciclismo e del Mondiale di scherma cadetti e giovani, tutti trampolino di lancio di grandi fenomeni, arricchisce il suo palinsesto con un grande evento che va a confermare, come sottolinea il fondatore Roberto Ruini “Quanto sia necessawrio dare risalto ai valori dello sport come mezzo formativo e di crescita per i giovani”.