Placement con Bedandbreakfast.it per la commedia “Io c’è”, al cinema dal 29 marzo per Vision Distribution
L’operazione, a cura di QMI Stardust, risulta naturale e in sintonia con le tematiche affrontate dalla pellicola che trasformano la location in uno dei protagonisti del film

In arrivo al cinema la commedia “Io c’è” di Alessandro Aronadio con protagonista Edoardo Leo che veste i panni di Massimo Alberti, proprietario di un bed and breakfast ormai ridotto a una fatiscente palazzina con pochi clienti e troppe tasse. Massimo ha un’illuminazione: per sopravvivere deve trasformare il B&B “Miracolo italiano” in luogo di culto, dove ospitare i turisti in cambio di una donazione. Esentasse. E per farlo, deve fondare una sua religione, coinvolgendo la sorella Adriana (Margherita Buy) e l’ideologo Marco (Giuseppe Battiston). Nel B&B ormai sede dello “ionismo”, la prima religione nata per assolvere da tasse e contributi, Massimo incontra Teresa. Ed è proprio il personaggio interpretato da Giulia Michelini che confessa di aver trovato il bed and breakfast cercando sul sito di Bedandbreakfast.it e aiutata dalle recensioni al “Miracolo italiano”. Grazie alla verbal mention il portale famoso per le prenotazioni alberghiere risponde così “alla chiamata” della divertente commedia. L’operazione di placement, a cura di QMI Stardust, risulta naturale e in sintonia con le tematiche affrontate dal film che trasformano la location in un vero e proprio protagonista del film. “Io c’è” è prodotto da Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film con Vision Distribution e sarà al cinema dal 29 marzo per Vision Distribution.