Autore: Redazione
07/03/2019

In partenza il 14 marzo la seconda edizione della “Tech Academy” di Corsera e Lenovo

Dopo l’incontro “Mestieri fantastici e come trovarli”, in occasione della Digital Week di Milano, da metà marzo al via “Innovatrici”, video-interviste dedicate alle protagoniste italiane del mondo della tecnologia

In partenza il 14 marzo la seconda edizione della “Tech Academy” di Corsera e Lenovo

“Mestieri fantastici e come trovarli” è il titolo del primo appuntamento che si terrà a Milano il 14 marzo, in Sala Buzzati, in via Balzan 3, in occasione della Digital Week. Un incontro dedicato agli studenti delle scuole superiori per conoscere e sperimentare le nuove professioni che saranno alla base della società di domani, attraverso i racconti dei professionisti “digitali” e una serie di workshop per “toccare con mano” le nuove tecnologie, dalla realtà virtuale alla robotica, dal coding alla stampa 3D. Dalle 9 alle 13 - insieme con i giornalisti di Corriere Tecnologia e gli esperti di Lenovo - saranno presenti, Yvette Agostini, ingegnere specialista di cybersicurezza al Cloud Security Alliance, Miriam Bonetti, artista 3D creatrice di videogiochi a Ubisoft Milan, Manuela Lavezzari, Marketing Director di Lenovo EMEA, Diva Tommei, fondatrice di Solenica e inventrice di una lampada che “cattura” i raggi del sole. Introduce Roberta Cocco, assessore alla Trasformazione digitale e Servizi civici di Milano. I workshop saranno curati da Digital Bros Game Academy, Coder Kids e WeMake.

“Innovatrici”

Il percorso della Tech Academy proseguirà poi con “Innovatrici”, una raccolta di video-interviste, da metà marzo sul sito e sul quotidiano di Corriere della Sera, dedicata alle protagoniste italiane del mondo della tecnologia: da Francesca Bosco, esperta di cybercrime del Centre for Cybersecurity del World Economic Forum, a Rita Cucchiara, a capo del primo Laboratorio nazionale per l’intelligenza artificiale, fino a Marica Branchesi, astrofisica ai Laboratori nazionali del Gran Sasso. E “Innovatrici” sarà anche il tema del terzo appuntamento della Tech Academy che si terrà il 7 maggio in occasione di STEM in the City 2019, l’iniziativa promossa del comune di Milano con l’obiettivo di favorire una cultura inclusiva e rimuovere gli stereotipi culturali che allontanano tante ragazze dai percorsi di studio nelle materie tecnico-scientifiche. Una serie di talk, introdotti da uno spettacolo teatrale sulle Eniac Girls, racconterà al pubblico le nuove strade del mondo del lavoro e di conseguenza della formazione scolastica.

“Il Tempo delle Donne”

Gli appuntamenti di Tech Academy si concluderanno nel mese di settembre con gli incontri all’interno de “Il Tempo delle Donne”, l’evento del Corriere della Sera ideato dalla 27esima Ora, e nell’ambito della nona edizione della Games Week di Milano. Nelle due occasioni il pubblico potrà entrare nella scuola del futuro, grazie a una demo di come saranno le classi digitali, e immergersi - anche attraverso l’uso di visori per la realtà virtuale e aumentata - nel mondo della gamification come strumento sia per la formazione, sia per il lavoro.