Pagomeno, aumenta del 210% la propensione all’acquisto di elettrodomestici adatti per una cucina salutare
Al rientro dalla pausa invernale e da pranzi e cene ricche tipiche delle festività, gli italiani cercano tecnologie per un periodo detox all’insegna della leggerezza e del benessere, con robot da cucina ed estrattori

In previsione della remise en forme, dopo le settimane di festività a tavola con famiglia e amici, gli italiani si sono preparati cercando negli ultimi mesi dell’anno prodotti per una cucina healthy home-made. L’Osservatorio di Pagomeno, www.pagomeno.it, il personal shopper digitale di Schibsted Italy che compara prezzi e prodotti, rivela infatti che il trend dello stile di vita sano continua a crescere nel nostro paese con +210% di propensione all’acquisto di piccoli elettrodomestici a cui affidare la preparazione di cibi sani.
We are the robots
La preferenza assoluta è per i robot da cucina, una tecnologia intelligente che raccoglie il 49% di propensione d’acquisto e rappresenta la soluzione ideale per cucinare healthy tra le mura domestiche senza rinunciare al gusto. Si contendono lo scettro delle ricerche KitchenAid e Cuisine Companion, che confermano KitchenAid e Moulinex quali top brand per gli amanti delle ultime innovazioni multi-funzione per la cucina.
Estrattori vs frulatori
Ma la tendenza al benessere ha trovato nell’ultimo anno una grande spinta con la moda degli estrattori, che continuano a crescere con il 21% di preferenze, una tecnologia che sta soppiantando il tradizionale frullatore. Panasonic e Philips sono in prima linea con i loro estrattori top di gamma che risultano i più comparati, seguiti da RGV e Imetec.
Pasta fatta in casa
E in un’alimentazione sana non possono mancare i carboidrati. In questa direzione, Pagomeno www.pagomeno.it registra una propensione degli italiani all’acquisto di macchine per impastare il pane (6%) e per stendere la pasta (6%). Il successo sorride a brand e prodotti quali Moulinex con Home Bread, Imetec con Zero Glu e Kenwood Limited BM350. Perdono terreno le tradizionali vaporiere (1%), bollitori (2%) e bilance da cucina (1%) che, con l’avvento dei nuovi piccoli elettrodomestici come i robot che integrano tutte queste funzioni in un unico prodotto.