Autore: Redazione
11/10/2016

Osservatorio Stampa FCP gennaio-agosto 2016: la stampa è in calo del 4,7%

Per i quotidiani -5,4% a fatturato e +0,7% a spazio. Per i periodici -3,4% a fatturato e +2,5% a spazio. Per i settimanali -4,1% a fatturato e +5,6% a spazio. Per i mensili -0,2% a fatturato e +2,3% a spazio

Osservatorio Stampa FCP gennaio-agosto 2016: la stampa è in calo del 4,7%

Secondo i dati dell’Osservatorio Stampa FCP relativi al periodo gennaio-agosto 2016, raffrontati con i corrispettivi 2015, il fatturato pubblicitario del mezzo stampa registra un calo del 4,7%. In particolare i quotidiani registrano un andamento negativo a fatturato del -5,4% e positivo a spazio del +0,7%. La tipologia Commerciale nazionale ha evidenziato -4,3% a fatturato e +10,2% a spazio. La pubblicità Commerciale locale -2,1% a fatturato e -0,9% a spazio. La tipologia Legale -10,2% a fatturato e +2,5% a spazio. La tipologia Finanziaria -15% a fatturato e +1,9% a spazio. La tipologia Classified -9,1% a fatturato e -12,9% a spazio. I periodici segnano un calo a fatturato del -3,4% e un aumento a spazio del +2,5%. I settimanali registrano un andamento negativo a fatturato del -4,1% e positivo a spazio +5,6%. I mensili segnano un andamento negativo a fatturato -0,2% e positivo a spazio +2,3%. Le Altre Periodicità registrano -23,2% a fatturato e -21,9% a spazio.
schermata-2016-10-15-alle-12.21.04
Domenico Ioppolo confermato presidente FCP-Assoquotidiani L’Assemblea FCP-Assoquotidiani di venerdì scorso ha confermato Domenico Ioppolo presidente del mezzo e varato il nuovo report dell’Osservatorio Stampa. L’Osservatorio fornisce mensilmente agli associati della Federazione un report sull’andamento della raccolta di Quotidiani e Periodici, al mercato i totali suddivisi per macro voci. Col dato luglio-agosto il report si aggiorna relativamente ai Quotidiani. Alla Commerciale Nazionale e Locale si aggiungono Classified, Legale e Finanziaria che sostituiscono le voci Rubricata e Di Servizio. Ioppolo spiega: “Si tratta di una rivoluzione tesa a rendere più leggibile una voce importante per la vita economica dei quotidiani. Sul rinnovamento del report ha lavorato un tavolo di lavoro in rappresentanza degli associati, nato dalla necessità di rendere la classificazione dei fatturati più rispondente alle necessità degli uffici marketing e commerciali delle concessionarie e della industry. Aggiungiamo inoltre l’input rappresentato dalle novità legislative che direttamente o indirettamente hanno riguardato i quotidiani, in particolare le tipologie Legale e Finanziaria. Queste informazioni servono a sottolineare il ruolo fondamentale che i quotidiani hanno nel servizio di trasparenza e informazione per la società e il mercato”.