Autore: Redazione
25/05/2017

Oriocenter è “Big and Unique” nella campagna di lancio di Giovanni Rossi Studio, che si è imposta nella consultazione a cinque

Al piano di marketing per il più grande mall d’Italia, che oggi viene inaugurato, contribuiscono anche MRM//McCann, Initiative e Momentum, con attività coerenti con il concept ideato dall’agenzia di Modena

Oriocenter è “Big and Unique” nella campagna di lancio di Giovanni Rossi Studio, che si è imposta nella consultazione a cinque

Passa anche attraverso un articolato piano di comunicazione e marketing il rilancio di Oriocenter, il completamente rinnovato shopping center alle porte di Bergamo che, con l’apertura di un’extension da 30.000 metri quadri, diventerà il più grande mall in Italia e uno dei maggiori in Europa (105.000 metri quadri totali e 280 insegne, alcune delle quali presenti solo in questa location a livello nazionale). Per questo, la creatività della campagna di lancio punta sul claim “Big and Unique” e mostra un gorilla che osserva una coloratissima farfalla posarsi sul suo naso. La stessa immagine è visibile anche in esterna e sulla facciata stessa del centro commerciale, la cui struttura appartiene al Fondo tedesco Commerz Real Ag e del quale la Finser di Gruppo Percassi ha curato lo sviluppo. La campagna, che va anche su radio e digital, è stata ideata da Giovanni Rossi Studio, sigla di Modena che ha vinto la relativa gara cui risultano aver partecipato anche Saatchi&Saatchi, Canali & C., Attila&Co. e McCann.

oriocenter-dentro--566x377

Quest’ultima agenzia fa parte dello stesso Gruppo cui appartengono MRM//McCann, Initiative e Momentum che, invece, hanno ottenuto gli incarichi relativi alle loro aree di competenza e mirati a contribuire a generare interesse e traffico verso il nuovo centro e un’esperienza coinvolgente per il pubblico, raggiungendo touchpoint sia fisici che digitali. Il progetto, coerente con il concept ideato dalla citata agenzia emiliana (che ha vinto, a sua volta, anche il pitch per il restyling del logo e che ha curato l’evento inaugurale) è sviluppato su più livelli e fortemente geolocalizzato, e mira a coinvolgere il pubblico attraverso eventi sul territorio, digital storytelling e pianificazioni a forte impatto.

Dal 12 maggio, hostess e steward, nei panni di “farfalle” e “gorilla”, distribuiscono sul territorio delle cartoline che richiamano alla prossima apertura, stimolando il pubblico a recarsi presso lo shopping center dove trovano la seconda parte di un codice alfanumerico con cui poter partecipare a un instant win. Una campagna affissione e una pianificazione teaser, partita l’8 maggio, fanno da cassa di risonanza all’iniziativa, destinata ad accompagnare l’apertura vera e propria, che sarà oggi. Il progetto di engagement continuerà anche dopo con il concorso “Il protagonista sei tu” e un ricco calendario di eventi, ad alto tasso mediatico e social che nei successivi 6 mesi animerà il palinsesto e il newsfeed dei canali di Oriocenter.

orio_bigandunique_adv2017_vert-566x377

Un programma di ufficio stampa andrà a lavorare, contemporaneamente, su reputation e autorevolezza del marchio per tutto il percorso di attività. La pianificazione prevede l’utilizzo di tutte le leve digitali per stimolare l’engagement e un focus su key cities e target per promuovere la desiderabilità. MRM//McCann, incaricata della strategia e delle attività digital e social, si è occupata dell’analisi del posizionamento di audience e competitors e delle modalità con cui i consumatori usufruiscono dei contenuti per raggiungere i touchpoint con il corretto messaggio, nell’appropriato formato e nel giusto momento. Infine, Momentum ha ideato una meccanica d’ingaggio volta a far vivere a clienti e prospect un’experience coerente con il nuovo posizionamento per generare traffico nel centro e sul sito oriocenter.it.