OmniAuto.it sbarca su DMAX con il nuovo format Blind Test e Kia Sportage
Riconoscere un’auto senza poterla vedere: questa la sfida che il portale lancia a tre utenti del sito

OmniAuto.it arriva su DMAX, il canale dedicato all’intrattenimento maschile del gruppo Discovery Italia, con la prima puntata in chiaro del suo originale format “Blind Test”. Ieri il magazine del gruppo Edimotive è andato on air in prima tv assoluta sul canale 52 del digitale terrestre con l’inedita prova al buio dove tre appassionati di motori provano ad indovinare un’auto misteriosa utilizzando tutti i sensi tranne la vista. Sotto i veli del Blind Test il nuovo Kia Sportage, il SUV nato per stupire, e la prova speciale di OmniAuto.it rappresenta proprio l’occasione giusta per dimostrarlo.
La prova
I tre utenti, scelti tra i diversi candidati che hanno risposto alla call to action lanciata sul sito del magazine, vengono guidati nella prova da un giornalista OmniAuto.it. Durante il test sono chiamati a sviluppare, al buio, tutti i loro sensi con l’intento di riconoscere marca e modello dell’auto misteriosa. Possono toccarla, ascoltare il suono del motore, guidarla e persino annusarla; tutto questo senza mai vedere di quale brand si tratta. Il SUV si lascia così esplorare in tutta la sua personalità: dalle forme del suo design agli interni; dalla tecnologia agli optional; dalla sensazione di guida a quella di passeggero.
Un format inedito
Il format Blind Test nasce con l’intento di proporre agli utenti, e quindi a dei potenziali clienti dell’auto, una modalità tutta nuova di incontro e di scoperta della stessa. Questo è possibile attraverso la focalizzazione della loro attenzione sui particolari che determinano l’identità dell’auto, sui materiali di costruzione e su tutti quei fattori che vengono fuori quando si è lontani dal condizionamento visivo del brand. Tutto questo in preparazione allo svelamento finale e alla sorpresa dei tester di fronte alla realtà che può confermare o meno le sensazioni e le percezioni registrate durante il test totalmente incontaminato dall’impatto visivo e dal legame che gli utenti singolarmente, in base alle proprie esperienze, possono aver sviluppato nei riguardi del brand.
Prosegue la strategia di infotainment
Il progetto speciale targato Edimotive rappresenta un’occasione irripetibile per i lettori OmniAuto.it, che hanno la possibilità di vivere un’esperienza unica, una prova sensoriale che permette loro di maturare un maggiore senso critico da applicare nelle future decisioni di acquisto. Una prova speciale diversa dalle solite ma che conferma lo stile distintivo delle produzioni OmniAuto.it: l’infotainment, un’informazione che intrattiene l’utente grazie ad espedienti narrativi innovativi e coinvolgenti e che ben si inserisce nella programmazione di uno dei canali di intrattenimento d’elezione per il pubblico maschile come DMAX.
Una partnership strategica
“La partnership con Discovery è nata nel corso del 2016 e si è consolidata nel tempo fino a rappresentare un asset strategico e distintivo rispetto all’offerta editoriale presente oggi in Italia sul settore automotive. Edimotive è l’unico editore con il quale si possono realizzare branded content utili a comunicare le principali feature di un prodotto mantenendo un livello di intrattenimento adatto sia all’audience verticale motori che allargata presente sul canale TV. La collaborazione con Discovery Media Brand Solutions ci consente di portare con maggiore forza sul mercato un sistema di comunicazione innovativo per il settore. Abbiamo fatto un gran lavoro in questi anni per sviluppare l’asset video e la fiducia dimostrata sia dalle case auto che da Discovery ci sembra il miglior riconoscimento auspicabile.” dichiara Federico Marongiu, direttore commerciale di Edimotive.
Può un brand influenzare *gli acquisti?
“Alla base di questo nuovo format c’è un’idea semplice che però stupisce. L’obiettivo è dimostrare quanto un brand possa influenzare le scelte d’acquisto. In questa prova al buio, i partecipanti bendati, che provano l’auto utilizzando tutti i sensi tranne la vista, riescono a valutare meglio la qualità costruttiva dei materiali, il comfort e altre caratteristiche di un’auto esperimento un giudizio sincero e oggettivo”, dichiara Simone Zaccaria, direttore creativo di Edimotive.