Ninja Marketing diventa Ninja e si apre al branded content dei grandi clienti
Tra le novità editoriali, un canale dedicato alle tecnologie esponenziali e la partnership con Mindvalley, società internazionale leader nello sviluppo personale

I Ninja cambiano per aprirsi a nuove strade. E lo annuncino gareggiando alla Crazyrun, la corsa automobilistica che tra i partecipanti ha visto anche Mirko Pallera - founder e CEO Ninja Marketing.
Gli ultimi numeri di Ninja
Con oltre 1 milione di pageview mensili e più di 2,4 milioni di contatti grazie alla forte presenza social, Ninja Marketing è da 14 anni il punto di riferimento per il marketing e la comunicazione in Italia. A partire da oggi la nuova identità del magazine sarà rappresentata dal logo Ninja, una parola che ha da sempre rappresentato la community di appassionati e lettori della testata.
Unità specializzata in branded content
In questo modo l’azienda - che ha da qualche mese aperto la linea editoriale a nuovi temi che spaziano dal business, alle tecnologie esponenziali, allo sviluppo personale -, si apre agli investimenti e al branded content di grandi clienti grazie a una unità specializzata. Proprio durante la Crazyrun, il team Ninja con i brand Mercedes Benz e l’atelier Bencivenga ha avviato un’attività di branded content che ha coinvolto tutti i suoi canali sulle principali piattaforme di social networking: video, articoli e contenuti live.
Un riposizionamento di temi e contenuti
Dallo scorso ottobre, con l’arrivo al timone il nuovo Direttore Aldo Pecora, il magazine ha visto un graduale allargamento editoriale, racchiuso anche nel nuovo payoff “la piattaforma italiana per la digital economy”.
Il marketing avrà uno spazio dedicato
Lo storico approfondimento relativo al marketing in tutte le sue forme - in particolare, quelle più innovative e quelle ritenute non convenzionali - che ha da sempre caratterizzato il magazine - sarà ora contenuto nel canale “marketing”. Dai social media alla marketing automation, passando per la pubblicità e il settore creativo: interviste ai grandi professionisti, guide, guest post e report esclusivi dai migliori eventi di marketing del mondo saranno alcuni degli approfondimenti previsti dal piano editoriale.
Nuovi canali e nuove partnership
Ci avviciniamo sempre più alla singolarità tecnologica: un punto della civiltà umana in cui lo sviluppo accelera oltre la capacità di previsione degli esseri umani. Per prepararci al meglio Ninja ha inaugurato un nuovo canale completamente dedicato all’intelligenza artificiale, le tecnologie esponenziali, la robotica, smart city, smart mobility e smart energy.
Mindvalley
Tra le novità della linea editoriale di Ninja c’è una partnership esclusiva con Mindvalley, una scuola globale seguita da oltre 3 milioni di persone che produce ogni giorno classi online, seminari, app e libri sulla crescita personale, affrontando temi come produttività, biohacking, mindfulness e meditazione.
L’ombrello
Il nuovo brand rappresenta un cambiamento quasi obbligato per il business della edtech e media company impegnata a 360° in quello che chiama “professional empowerment”. Tra le principali attività dell’azienda c’è oggi Ninja Academy, la scuola di formazione che sta rivoluzionando l’alta formazione professionale rendendola accessibile e democratica e che ha formato più di 40 mila professionisti dal 2010.