“Niente giustifica la caccia”: iniziativa di corporate activism per Fondazione Capellino e Almo Nature
On air sugli schermi Rai, Sky, Discovery, oltre che digital dal 4 ottobre, per tutto il mese

Un cane da caccia abbassa il fucile del suo compagno umano pronto a sparare. Il fedele compagno di vita, dimostrandosi più saggio del cacciatore, lo costringe a ragionare prima di agire. È questa l’immagine finale del nuovo spot di Almo Nature – Fondazione Capellino in programmazione sugli schermi tv (Rai, Sky, Discovery), sui pc e sui telefoni degli italiani a partire dal 4 ottobre, giorno di San Francesco, per tutto il mese. Lo spot, di grande impatto emotivo, si conclude con un’affermazione perentoria: “niente giustifica la caccia”. L’iniziativa di sensibilizzazione intende provocare un’azione concreta: allo spot si aggiunge una petizione rivolta a tutti gli italiani, di qualunque convinzione politica, che chiede ai parlamentari di ogni schieramento di non votare a favore di un disegno di legge attualmente in discussione in Senato. Il disegno di legge prevede norme che estendono la caccia in maniera massiccia. Fondazione Capellino è un ente senza scopo di lucro con finalità di salvaguardia della biosfera e, in particolare, della biodiversità con un unico “azionista ideologico”: il Pianeta. È finanziata al 100% da Almo Nature, società benefit donata dai fratelli Pier Giovanni e Lorenzo Capellino alla Fondazione per dare vita a un modello unico in Italia di Reintegration Economy. Un sistema di economia circolare che reinveste interamente i profitti nella tutela dell’ambiente. Almo Nature, tra i principali marchi internazionali di pet food, è da sempre impegnata in un’attività che unisce qualità, innovazione e responsabilità sociale. Con “Niente giustifica la caccia”, Fondazione Capellino e Almo Nature ribadiscono la loro posizione netta: la tutela della biodiversità non è un’opzione, ma un dovere. La campagna vuole sensibilizzare, mobilitare e trasformare la consapevolezza collettiva in azione concreta.