Autore: Redazione
07/10/2016

Mosaicoon: Luca Di Persio è il nuovo Head of Marketing Communications

L’azienda di origine siciliana, di recente nominata “Most innovative company of the year in Europe”, si appresta a lanciare Essentials, nuovo prodotto destinato al mercato internazionale. Nel frattempo la società ha rafforzato il team e le strategie di posizionamento

Mosaicoon: Luca Di Persio è il nuovo Head of Marketing Communications

Mosaicoon continua la rapida scalata del mercato italiano e internazionale. In soli 6 anni è passata da start up siciliana a best practice riconosciuta a livello internazionale, che sta esportando il proprio prodotto oltre i confini nostrani, in Europa a partire dalla sede londinese fino in Asia negli uffici di New Delhi, Seoul e Singapore inaugurati da pochi mesi. La “Sharing Entertainment Company” siciliana si appresta, inoltre, a lanciare Essentials, il prodotto che promette di cambiare definitivamente il paradigma del mondo media. Per farlo ha deciso di potenziare la propria divisione marketing consolidandola con un nuovo ingresso nel team. Si tratta di Luca Di Persio che ricoprirà il ruolo di head of marketing communications e che in questa intervista esclusiva racconta la sua esperienza professionale e spiega quali saranno le nuove strategie di posizionamento. Il team di Mosaicoon si completa anche con Fabiana Cumia alla guida di una unit di Corporate Communications, che punterà il sui valori e la visione dell’azienda e con Pietro Ronchetti che entra in azienda nel ruolo di head of media agencies and partnership affiancando il team commerciale di Andrea Staderini per il centro e sud Italia e di Filippo Loverre per il nord dalla sede di Milano.
esterno_2396-e1475850605458

Comevede Mosaicoon e perché ha scelto questa società per continuare il suo percorso professionale?

  Credo che Mosaicoon sia una best practice italiana senza eguali, è una società dal tempo perfetto. Oggi fare innovazione è un’attività complessa, ma ancora più difficile è riuscirci nel momento giusto. Se una novità arrivasse in anticipo rischierebbe di non essere compresa, in ritardo di portare solo delusione. Mosaicoon ha un ottimo senso del tempo. Ha una piattaforma di sharing entertainment con la capacità di rivoluzionare il mondo del media e di aprire alle aziende l’opportunità di comunicare attraverso i contenuti video in modo assolutamente innovativo, flessibile e meno costoso.  

Con che ruolo fa il suo ingresso in Mosaicoon? Con quali obiettivi?

  Il mio ruolo è quello di “accelleratore”, intervengo su un prodotto con un enorme potenziale, con il compito di renderlo appetibile e funzionale per il mercato. Sono, infatti, entrato nel team di Mosaicoon lo scorso luglio con il compito di ridefinire le strategie di posizionamento dell’azienda e le politiche di esportazione di prodotto. Abbiamo lavorato alla proposizione del prodotto sul mercato APAC, dove è stato lanciato e sta già dando feedback positivi. La piattaforma di Mosaicoon disponeva già di un’offerta innovativa e apprezzata, io mi sto occupando di guidare il team nella razionalizzazione del marketing per riuscire a trasmettere al mercato la rivoluzione che stiamo attuando. Vedrete i primi risultati di questo lavoro con Essentials, che lanceremo il prossimo 18 ottobre allo Iab Seminar Video.
luca-di-persio_foto-315x414
Luca Di Persio  

Qual è il suo trascorso professionale? Cosa l’ha portata all’Isola delle Femmine, a Palermo?

  Ho ricoperto i ruoli di head of digital e head of marketing in tech company e agenzie di marketing e comunicazione di livello internazionale e, negli anni, ho affinato la mia esperienza nell’ambito del tech marketing e della digital transformation. Mi sono sempre occupato di accelerare un prodotto sul mercato e di attivare il fine tuning del “go to market”. Nel 1997 ho fatto il mio ingresso in TINit, poi acquisita da Virgilio, dopo aver lavorato lato cliente sono passato all’agenzia, in JWT. Dopo aver fondato l’agenzia indipendente Egolab, pioniera delle creatività delle campagne basate sulle performance, l’ho venduta nel 2012 per essere poi consulente di new digital. Questo percorso mi ha portato a incontrare realtà innovative come Forward e TBWA, nelle quali ho gestito numerosi progetti di e agenzie di marketing e comunicazione di livello internazionale, per le quali ho gestito numerosi progetti di digital transformation , fino all’Internet of Things.  

Perché Mosaicoon?

  Mosaicoon è una vera e propria best practice italiana, progetti e piattaforme del genere sono considerate quasi “normali” oltreoceano, nella Silycon Valley, mentre in Italia rappresentano una vera e propria voce fuori dal coro. La pubblicazione degli ultimi dati del PIL italiano evidenzia una velocità di crescita del mezzogiorno dimezzata rispetto al resto del paese, dato che ci rattrista ma che ci sprona a mantenere con fierezza l’headquarter in Sicilia. Mosaicoon ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti internazionali dove è stata premiata proprio l’idea innovativa che sta alla base del nostro lavoro, non un semplice progetto o una campagna ben riuscita, e questo oltre ad aumentatre notevolmente la percezione positiva dell’azienda sul mercato a livello internazionale ci ha dato la spinta giusta per fare sempre meglio.