Autore: Silvia Antonini
06/11/2025

Mondadori Media: al via la nuova Social Tv, trend positivo per i ricavi pubblicitari online 2025

Intervista all’A.D. area Digital e Polo MarTech Andrea Santagata e alla CMO Daniela Cerrato sulle nuove evoluzioni strategiche

Mondadori Media: al via la nuova Social Tv, trend positivo per i ricavi pubblicitari online 2025

Andrea Santagata e Daniela Cerrato

Mondadori Media fa un ulteriore passo in avanti nella strategia digitale con il lancio della Mondadori Media Social Tv, un progetto che punta a unire i vantaggi offerti dai formati più lunghi televisivi, che generano maggiore engagement emotivo, con i volumi di audience sviluppati sulle piattaforme social dalle property del Gruppo. L’iniziativa è stata presentata ieri a Intersections 2025 da Andrea Santagata, l’amministratore delegato Mondadori Media area Digital e Polo MarTech, e dalla CMO Daniela Cerrato. «Facciamo un ulteriore passo in avanti nell’innovazione della nostra offerta che a partire dal linguaggio unificante rappresentato dal video, in una logica crossmediale si avvale dei grandi numeri sviluppati dai nostri brand e delle peculiarità dello schermo televisivo, ovvero alto livello emozionale, qualità produttiva elevata, fidelizzazione del pubblico grazie anche a un tempo di fruizione più lungo rispetto a quello dei social, di cui però sfrutta i linguaggi spontanei» spiega Andrea Santagata. Sul fronte ricavi da adv digital, «grazie alla nostra diversificazione – afferma l’a.d. –, anche quest’anno daremo dei punti al mercato (riferimento FCP Assointernet, ndr)». Nel primo semestre, le attività digitali del Gruppo Mondadori sono cresciute del 13% (+8% a parità di perimetro), grazie al segmento martech (+11%), e all’area delle social agency.

L’ecosistema e i numeri 

Grazie a questo progetto di social tv, Mondadori Media sbarca sulla tv connessa: piattaforma di destinazione dei contenuti del progetto è YouTube, accessibile appunto anche via CTV, a cui si affiancano ovviamente anche le property digitali del Gruppo, e anche Spotify nella sezione vodcast. «Anche le nuove generazioni – spiega Santagata – hanno cominciato ad apprezzare i contenuti ‘long form’ qualitativamente alti, con tempi di permanenza più lunghi», e attraverso questi contenuti più ‘profondi’ Mondadori Media sviluppa connessione emotiva, nonché uno stazionamento più lungo sui propri canali. Coinvolti nella social tv sono tutti e quattro brand del Gruppo - GialloZafferano, MypersonalTrainer, The Wom e Webboh –, un ecosistema editoriale che con le sue community verticali sviluppa oltre 130 milioni di follower, 500 milioni di video views e 25 milioni di interazioni mensili, su target diversi e complementari, dai food ai fit lover ai beauty addicted fino ad arrivare alle Gen Z e Alpha.

Palinsesto social tv

Il progetto include la creazione di una New Media Powerhouse, struttura all’avanguardia con 6 studi di produzione, tra Segrate, Milano e Roma, e un team di oltre 30 professionisti dedicati alla creazione di format originali. La nuova social tv debutta con un palinsesto di 12 nuovi format video per oltre 200 puntate all’anno, «pensati per catturare l’attenzione con gli strumenti televisivi oltre il ‘mordi e fuggi’ dello ‘scroll’» commenta Cerrato. I contenuti sono articolati in tre grandi categorie: vodcast, shorts e on demand, disponibili anche su Instagram, Facebook e TikTok. Caratteristica principale, un approccio ‘umanocentrico’ e il focus sul racconto di storie vere e coinvolgenti di cui sono protagonisti i personaggi della rete. Per esempio il format ‘La Macchina della Verità’ di Webboh (interviste con il poligrafo, ndr) sviluppa un tempo di fruizione medio di 8 minuti. A fine novembre, ogni giovedì, è in arrivo ‘Discorsi in Osteria, con lo chef del Ratanà Cesare Battisti: una new entry per GialloZafferano; e ancora, da gennaio ‘Ti mando un vocale’ con Giovanni Castaldi, ‘La ricetta che ti fa felice’ e ‘Il piatto bilanciato’ con Lulù Gargari. I titoli di MypersonalTrainer sono ‘La Palestra di MypersonalTrainer’ con Francesco Giardina, ‘MypersonalBeauty Room’ con Vera Grassia (novembre 2025). Altro contenuto che rappresenta bene la vocazione della Mondadori Media Social Tv è ‘Scomode’, format The Wom, deato e condotto da Valentina Lonati, che affronta temi femminili e sociali con ospiti come Giorgia Soleri, Elena Cecchettin e Jolanda Renga. Tra gli shorts, ‘The Wom Beauty Squad’ e ‘Webboh on the Streets’, ‘Ask in the City’, ‘Taste&Tell’ e ‘Vox Populi’. Per l’area on demand, è nata unab nuova linea di storytelling integrato, in collaborazione con il settore automotive, con programmi attivati in occasione di particolari collaborazioni, declinato in tre sotto-fomat: ‘On the Road’ (GialloZafferano), ‘1 Giorno con...’ (MypersonalTrainer); ‘Ask & Drive’ (The Wom).