Milano Cortina 2026: Intesa Sanpaolo racconta il suo impegno concreto per il Paese nella campagna di Accenture Song
La banca ha scelto di sostenere il suo ruolo di Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali con una creatività multicanale che promuove la bellezza e la forza dell’Italia, con coesione e orgoglio

Intesa Sanpaolo sostiene in qualità di Premium Partner i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Un impegno pienamente in linea con i valori e i principi che ispirano ogni giorno la filosofia e l’azione della Banca nelle sue attività economiche, sociali e culturali. Intesa Sanpaolo condivide le radici valoriali e progettuali alla base dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026: inclusione, sostenibilità, solidarietà. Sempre nel rispetto delle diversità individuali quale fonte imprescindibile di crescita collettiva. In qualità di prima banca italiana, Intesa Sanpaolo sente la responsabilità di contribuire al successo di un evento internazionale, seguito da milioni di spettatori, che si presenta come un’imperdibile occasione di crescita e di valorizzazione di tutte le eccellenze e potenzialità presenti nel nostro Paese. I Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 sono una manifestazione sportiva di rilevanza mondiale, con un valore economico complessivo attualmente stimato tra 1,45 e 1,55 miliardi di euro, con oltre 2 milioni di potenziali visitatori durante le Olimpiadi e 450.000 durante le Paralimpiadi.
La campagna
È più che partecipare a un grande evento sportivo, è promuovere la bellezza e la forza dell’Italia, con coesione e orgoglio. Milano Cortina 2026 è un momento storico che unisce sport, cultura e innovazione. Intesa Sanpaolo ha scelto di raccontare il suo impegno concreto per il Paese nella campagna multicanale realizzata da Accenture Song che sostiene il suo ruolo di Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. La creatività propone una dimensione identitaria: quella di banca che svolge un ruolo enzimatico per il Paese, alimentando crescita, comunità e opportunità. È una scelta di marca che vuole sottolineare l’orgoglio di Intesa Sanpaolo nel farsi motore dei territori, dei giovani e delle imprese, condividendo i valori universali dei Giochi. Il messaggio punta a trasformare un grande evento sportivo in un’occasione di coesione nazionale, con la banca tra i principali attivatori di questo potenziale. È una linea editoriale che parla a un pubblico istituzionale e al tempo stesso mira a catturare l’interesse di un target generalista, con un messaggio non scontato e di forte valore reputazionale che personalizzeremo sui diversi canali. In un clima culturale sospeso tra crescita economica e percezione di stagnazione, Intesa Sanpaolo ha scelto una campagna che rappresenti il suo ruolo di partner domestico delle Olimpiadi non come una semplice sponsorizzazione, ma come impegno concreto per il Paese: è più che partecipare a un grande evento sportivo, è promuovere la bellezza e la forza dell’Italia, con coesione e orgoglio. La campagna mette al centro la valorizzazione dei territori e la capacità di favorire la promozione e la crescita del Paese. Per i visual Intesa Sanpaolo ha scelto due soggetti geolocalizzati fortemente riconoscibili e identitari: per Milano è stata utilizzata un’immagine di proprietà della Veneranda Fabbrica del Duomo che ritrae la guglia maggiore al cui restauro la banca ha concorso. Partendo da queste premesse, si articolerà fino al periodo dei Giochi un piano di comunicazione su stampa, digital, social, a cura di Wavemaker.
Rafforzare il legame con il territorio
Partecipare ai Giochi Invernali è un’opportunità di grande valore per rafforzare il legame storico, culturale e socioeconomico intessuto dalla banca con le aree in cui si svolgeranno le competizioni e le relative cerimonie. Milano Cortina 2026 coinvolgerà i territori di Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige, aree dove è diffusa e qualificata la presenza del nostro Gruppo bancario e di alcune Fondazioni che partecipano al suo capitale. Intesa Sanpaolo porterà a Milano Cortina 2026 il proprio contributo sia economico, sia di idee e progetti artistici e divulgativi. Lo farà attraverso il programma dell’Olimpiade culturale, con il palinsesto della rete museale delle Gallerie d’Italia, in particolare delle sedi di Milano e Vicenza, e con i percorsi educational promossi presso le scuole a livello nazionale, con format di alfabetizzazione finanziaria realizzati dal Museo del Risparmio.