Torna Vogue for Milano e il sistema del mensile di Condé Nast chiude i primi sei mesi in linea con il 2017
In forte crescita l’advertising digital che mette a segno un +20% YoY. In programma il prossimo 13 settembre, l’evento propone anche quest’anno mini cinema, experience nelle boutique, una mostra fotografica e una caccia al tesoro, oltre ad una music live performance, che si svolgerà in Piazza del Duomo. Huawei e Amazon Moda spiccano come partner

Il 13 settembre, dalle 18 alle 22, torna Vogue for Milano, la decima edizione di Vogue Fashion’s Night Out, dallo scorso anno rinominata VFM per sottolineare il legame ancora più forte con la città, capitale e ambasciatrice della moda Made in Italy nel mondo. La manifestazione, organizzata dal mensile di Condé Nast Italia, con il patrocinio del Comune di Milano, è stata presentata ieri nella cornice di Palazzo Morando nel cuore del quadrilatero della moda milanese, e si pone come obiettivo proprio quello di rafforzare la centralità di Milano non solo per il settore della moda ma anche per la fotografia, la musica e il cinema. Oltre all’apertura straordinaria dei punti vendita, l’evento, anche quest’anno, propone mini cinema, experience nelle boutique, una mostra fotografica e una caccia al tesoro, oltre ad una music live performance in Piazza del Duomo. All’iniziativa aderiranno centinaia di negozi, i più importanti brand e le più rappresentative boutique cittadine nelle zone del centro e del quadrilatero della moda, da via Montenapoleone a via Manzoni, da via della Spiga a Corso Venezia, da Corso Vittorio Emanuele a Corso Genova. Le Associazioni dei Commercianti ogni anno collaborano attivamente nella buona riuscita dell’evento e anche in questa edizione avranno un ruolo centrale.
I partner
Il coinvolgimento, consolidato negli anni, di partner noti a livello internazionale conferma il successo di questa iniziativa voluta da Vogue Italia. In particolare partner dell’edizione 2018 sono: Huawei e Amazon Moda. Huawei, in qualità di mobile partner dell’evento, sarà presente con i nuovi smartphone P20 e P20 PRO con cui riprenderà il dietro le quinte della Live Performance prevista in Piazza del Duomo, che verrà poi pubblicato su Vogue.it. La serata sarà anche l’occasione per raccontare l’iniziativa di Huawei “Design It Possible”: una nuova piattaforma per dare spazio alla creatività degli utenti attraverso la condivisione di progetti di design. Amazon Moda porterà, come iniziativa speciale, la Vogue For Milano in tutta Italia. La redazione di Vogue Italia selezionerà gli item più cool su Amazon.it, dando così vita a “Selection by Vogue Italia”, che sarà presentata durante l’evento in un corner dedicato nelle sale di Palazzo Morando.

I commenti
«Vogue for Milano - commenta l’Assessore al Commercio, Attività Produttive, Moda e Design Cristina Tajani - è un appuntamento significativo per il mondo della Moda e per i negozianti che potranno così contribuire all’allestimento dei nuovi laboratori didattici della Scuola Superiore di Arte Applicata del Castello, un luogo che è una vera e propria fabbrica di idee in cui la visione artistica e artigianale si fonde con quella industriale per formare moderni artigiani del bello e del ben fatto». Il Direttore di Vogue Italia Emanuele Farneti aggiunge: «Un palinsesto sempre più ricco di eventi, una lunga giornata di attività aperte a tutti gli appassionati di moda: l’edizione 2018 di Vogue for Milano è pensata come una grande festa, democratica e inclusiva, che celebra il legame sempre più stretto tra il nostro giornale e la città». VFM sarà sostenuto da una campagna ideata dai direttori creativi di Vogue e pianificata sulle testate del gruppo Condé Nast, in affissione a Milano sui siti locali dei quotidiani e sulla free press Metro.
Il sistema Vogue
A margine dell’incontro di ieri DailyMedia ha intervistato Valentina Di Franco, Content Experience Unit Head, ed Emmeline Eliantonio, Brand Manager, per conoscere quali saranno i prossimi appuntamenti da qui a fine anno che vedranno Vogue protagonista. «Dopo VFM, ci aspetta subito dopo, durante la Fashion Week, il Party dedicato alla nostra community, teaser della copertina di ottobre. Il 14 novembre, invece, sarà la volta del Photo Vogue Festival, con la mostra a Palazzo Reale di Solve Sunsbo e quella al BASE di via Bergognone con una selezione degli scatti degli oltre 150mila fotografi di Photo Vogue», spiega Di Franco. Gli eventi pesano sul fatturato del sistema Vogue per un 10%, mentre le iniziative speciale salgono a quota 30%. Il digital, invece, è pari al 20% e con l’adv online in crescita nel semestre del 20%, traina i conti di Vogue, che nei sei mesi del 2018 sono in linea con lo stesso periodo dell’anno scorso. «Sono numerosi i progetti di branded content in cantiere con le principali marche che oltre al mondo del fashion appartengono sempre più anche a quelli della tecnologia e dell’automotive», conclude Eliantonio. All’incontro era presente anche Massimiliano Sortino, nuovo Senior Communications Manager di Condé Nast Italia.