Autore: Redazione
23/10/2018

PagineGialle, Italiaonline illustra i numeri del digital marketplace Pgcasa.it

Secondo quanto segnala l’azienda, il portale è al vertice in Italia per SEO e secondo per audience con 500.000 visitatori unici al mese

PagineGialle, Italiaonline illustra i numeri del digital marketplace Pgcasa.it

A un anno dal lancio di PagineGialle Casa, Italiaonline celebra i successi del suo digital marketplace Pgcasa.it. Portale dedicato all’home service, consente di chiedere e confrontare preventivi di professionisti del settore gratuitamente, mettendo a disposizione degli utenti un qualificato bacino di artigiani e rivenditori, composto da 60.000 professionisti situati in ogni provincia. Pgcasa.it è primo in Italia per SEO (Indice di visibilità di Sistrix, Sept 2018) e secondo per audience con 500.000 visitatori unici al mese, di cui circa la metà da mobile, e 2,3 milioni di pagine viste mese (Fonte: Audiweb Database, powered by Nielsen, March 2018, avg. last 12 months rolling, TDA). Negli ultimi tre mesi il portale ha inoltre quintuplicato il numero di richieste di preventivi arrivando a registrarne quasi 7mila solo a settembre. Un successo che conferma l’efficacia della strategia di evoluzione delle Pagine Gialle, da servizio di directory a digital marketplace.

Pgcasa.it

Pgcasa.it è il primo marketplace sviluppato da Italiaonline, che apre la strada a ulteriori verticali dedicati ad altri segmenti. Per i professionisti della casa, far parte di PagineGialle Casa significa poter accedere a un patrimonio unico di utenza come quello delle properties Italiaonline. Il nuovo portale gode, infatti, grandissima visibilità grazie alla sinergia con le directory PagineGialle.it, PagineBianche.it e Tuttocitta.it, i due più importanti portali italiani Libero.it e Virgilio.it e tutti i siti di Virgilio Local, uno per ogni comune. Con una base di tale ampiezza, i professionisti PagineGialle Casa possono incrementare in modo considerevole le richieste da parte degli utenti e di conseguenza il loro fatturato: a settembre il conversion rate è stato dell’8,4%, il doppio rispetto a quello dello scorso anno. A ciò si aggiunge il supporto costante della rete di vendita - che fa capo alla Business Unit SME & Media Agency, guidata da Ivan Ranza - che con oltre 700 agenti in tutto il territorio nazionale svolge un ruolo fondamentale a fianco dei clienti. Lato utente, PagineGialle Casa è il più vasto e capillare database di professionisti del settore. Dai falegnami agli elettricisti, dagli idraulici alle imprese di pulizia, gli utenti possono confrontare preventivi di svariate categorie e scegliere il fornitore migliore e più conveniente. Inoltre, la sezione Magazine è una vera e propria rivista online, ricca di contenuti editoriali di qualità su ultime tendenze in fatto di casa, idee e consigli, leggi e agevolazioni, rimedi pratici e altro.

Evoluzione

“Le directory si stanno evolvendo in tutto il mondo: accanto a quelle generaliste, nascono verticali dedicati a specifici settori. Noi con pgcasa.it abbiamo raggiunto in un solo anno risultati sorprendenti - ha dichiarato Andrea Chiapponi, che con il suo team ha lavorato al redesign del verticale -. Del resto, il mercato dei servizi per la casa online on demand è tra i più dinamici a livello globale e raggiungerà i 435 miliardi di dollari nel 2021 (fonte Ricerca Tech Navio su Businesswire.com). Per noi è quindi particolarmente strategico continuare a presidiarlo”.