Autore: Redazione
13/03/2018

Gruppo Triboo presenta il restyling del sito internet PMI.it

La nuova versione del portale presenta posizionamenti pubblicitari in linea con gli standard della Coalition for Better Ads

Gruppo Triboo presenta il restyling del sito internet PMI.it

È online la nuova versione del sito PMI.it, magazine del Gruppo Triboo interamente focalizzato sulla piccola e media impresa. Fedele alla propria linea editoriale, ogni giorno PMI.it offre aggiornamenti e approfondimenti a uso di manager, imprenditori, professionisti e lavoratori, sviluppando tematiche e informazioni legate al mondo dell’economia, della fiscalità e della pubblica amministrazione.
Un restyling “doppio”
Il restyling del sito ha riguardato sia la parte tecnologica sia la veste grafica. In particolare, l’operazione di rinnovamento ha l’obiettivo di offrire una user experience ancor più coinvolgente e un’informazione completa a 360 gradi, tramite percorsi di navigazione logici e totalmente correlati all’argomento di interesse.
Arrivano due nuove sezioni
I tre storici canali del portale - Economia, Impresa e Tecnologia - si sono arricchiti di due nuove sezioni di approfondimento, “Professioni” e “PA”, articolate in sottocategorie a tema. Questa nuova organizzazione dei contenuti consente di mettere a disposizione di ogni lettore informazioni mirate e dettagliate, ottenendo così una visione completa sul mondo del lavoro in Italia. È stata rivista anche la sezione l’“Esperto risponde”, un modo veloce e personalizzato di venire incontro alle diverse esigenze e ai dubbi dei lettori del magazine. Infine, sono state aggiornate anche le tante rubriche e i servizi complementari offerti dal portale: dalle directory degli uffici pubblici (sedi INPS e Agenzia delle Entrate) ai calcolatori online (pensione, mutuo, Codice Fiscale, Tasi, ISEE).
Un ecosistema in evoluzione
“Se è vero che PMI.it è da oltre dieci anni il portale di riferimento in Italia per ogni lettore in cerca di informazioni affidabili e puntuali sulle novità che impattano sul mondo del lavoro e sul funzionamento del suo ecosistema - ha dichiarato in una nota Alessandra Gualtieri, responsabile editoriale di PMI.it -, è anche vero che oggi questo ecosistema sta cambiando velocemente. E PMI.it non poteva restare a guardare. Ecco perché abbiamo deciso di rinnovarci: in un mercato della piccola e media impresa sempre più legato a doppio nodo al fenomeno della Digital Transformation - dal workplace agli adempimenti verso la PA a carico di imprese e lavoratori - l’informazione di settore deve seguire i nuovi trend ed intercettare la domanda di informazione di qualità rispondendo in maniera efficace e completa.”
La pubblicità rispetta l’utente
“Annoverare nel nostro portfolio editoriale un brand come PMI.it è per noi motivo di grande orgoglio. È un prodotto di successo che completa la nostra offerta nel segmento finanziario-economico, ambito in cui Triboo è tra i principali player italiani - ha sottolineato Enrico Ballerini, chief editorial officer di Triboo Media -. Il rinnovo di PMI.it si innesta in un processo di riorganizzazione e restyling di tutte le nostre testate proprietarie, in un’ottica di miglioramento dell’esperienza di fruizione da parte degli utenti e di organizzazione dell’advertising in pagina in linea con i nuovi dettami portati dalla Coalition for Better Ads. Inoltre, la fusione con altri siti del Gruppo, come ManagerOnline e PubblicaAmministrazione, permetterà a PMI.it di estendere la propria copertura editoriale a tematiche come la crescita professionale e il rapporto delle imprese con le diverse istituzioni”.