Autore: Redazione
18/05/2016

M&C Saatchi vince la gara per un progetto Adidas

L’agenzia di cui è managing partner Carlo Noseda ha ottenuto l’incarico per tutte le attività legate a questa iniziativa al termine di un pitch. Ha iniziato a lavorare per il nuovo cliente, allestendo un mega impianto nel cuore di Milano, cui si legheranno altre iniziative. Il tutto nel contesto del già preannunciato “Festival Uefa” che animerà il centro della città

M&C Saatchi vince la gara per un progetto Adidas

Un’affissione molto particolare, quella firmata adidas che ha iniziato a comparire da ieri in zona Navigli, a Milano. Una serie di armadietti giganti con i nomi di alcuni dei giocatori più importanti del mondo - Messi, Navas, Pogba, Torres, Bale, Marcelo, James, Luis e Koke - ha trasformato, infatti, la Darsena in un grande spogliatoio a cielo aperto. C’è profumo di Uefa Champions League nell’aria: la finale si giocherà a Milano, il 28 maggio, e adidas, sponsor tecnico, dominerà la città con una serie di attività che coinvolgeranno tutti gli appassionati di calcio, e  anche qualcosa in più. Tra gli armadietti, infatti, ce n’è uno che appartiene a un misterioso “You”. Per ora, sia quello che tutti gli altri sono ermeticamente chiusi, e non è dato ancora sapere cosa c’è dentro. Ma stando alla scritta “Opening Soon”, la risposta non tarderà ad arrivare. Insieme a qualche sorpresa. L’intero progetto - che ci si può immaginare, partendo dall’installazione, si svilupperà in un evento destinato a sua volta a sviluppare contenuti ed engagement sui social - è firmato da M&C Saatchi. L’agenzia di cui è managing partner Carlo Noseda si è aggiudicata l’incarico in seguito a una gara e inizia così a lavorare anche per questo brand, che - proprio per la citata, imminente, partita - punterà appunto sulla Darsena. Quest’ultima, insieme a Piazza Duca d’Aosta, sarà un “punti di raccolta” in città per le tifoserie delle due squadre che si sfideranno nella finale. Il tutto nel contesto del già preannunciato “Festival Uefa”, che animerà il centro della città per quattro giorni, dal 26 al 29 maggio, lungo l’asse fra Piazza Duomo e Piazza Castello.