L’alternanza scuola-lavoro digitale di Repubblica@Scuola
Prende il via il progetto completamente digitale della piattaforma didattica di Repubblica.it

Repubblica@Scuola, la piattaforma didattica gratuita di Repubblica.it nata nel 2000, la prima e più grande piattaforma di pubblicazione di contenuti per la scuola in Italia, celebra i suoi 18 anni con un progetto di alternanza scuola lavoro totalmente digitale, senza la presenza fisica degli studenti in redazione.
Offerta e obiettivi
Il cuore dell’iniziativa è costituito da video-lezioni create ad hoc tenute dai giornalisti di Repubblica e video conferenze quotidiane con il tutor di Repubblica@Scuola. L’obiettivo è offrire agli studenti la possibilità di conoscere il funzionamento della redazione di un gruppo editoriale e sperimentare l’esperienza professionale di un giornalista in ambito digitale, con il coinvolgimento potenziale di un alto numero di studenti, 400, di ogni parte d’Italia.
I segreti dell’organizzazione di un quotidiano
I ragazzi saranno guidati alla conoscenza più ampia possibile dell’organizzazione del giornale cartaceo e online, alla conoscenza delle diverse professionalità coinvolte, con particolare attenzione alle figure emergenti e con maggiori opportunità occupazionali in futuro. Sarà inoltre data loro la possibilità di provare direttamente le diverse forme di giornalismo legate ai nuovi media.
Un attestato
Attraverso l’uso del sistema editoriale di Repubblica@Scuola, potranno sperimentarsi nella redazione di un articolo online, nella scrittura di un titolo, nello scatto e nella pubblicazione di una fotografia, nella scrittura di una didascalia, nella definizione del testo di un post su un social network. A ogni studente partecipante in modo attivo, verrà rilasciato un attestato che certificherà 50 ore di alternanza scuola-lavoro.