La Notte dei Pubblivori torna al Blue Note, dal 5 al 7 aprile 2018
Si rafforza la collaborazione con Google: così, la serata di apertura sarà dedicata a YouTube, con la premiazione delle campagne più popolari sulla piattaforma nel 2017

Torna al Blue Note, anche quest’anno, per gli appassionati di spot, La Notte dei Pubblivori, ancora più ricca di filmati pubblicitari provenienti da tutto il mondo. Appuntamento a Milano, dunque, in via Pietro Borsieri 37. Anche quest’anno La Notte dei Pubblivori incontra YouTube, una collaborazione sempre più innovativa per raccontare come la pubblicità possa essere un contenuto di qualità che diventa spettacolo, su qualunque dispositivo e da qualunque luogo, visualizzata online così come in un jazz club. Nella serata di apertura verranno celebrati i brand e le agenzie che sono entrate nella YouTube Ads Leaderboard 2017, ovvero le campagne che grazie a uno stroytelling innovativo e coinvolgente sono riuscite a diventare le più popolari sulla piattaforma durante l’anno.
Tre ore di proiezione
Ogni sera, a partire dalle ore 21, ci sarà una proiezione “extended” di circa tre ore, nei giorni 5, 6 e 7 aprile, che presenterà le novità più elettrizzanti della produzione pubblicitaria degli ultimi anni, alcune monografie dedicate ai brand che hanno fatto la storia della comunicazione e, come sempre, gli attesi cult della Notte dei Pubblivori.
Da trent’anni in 42 Paesi
La Notte dei Pubblivori, che si svolge da trent’anni in ben 42 Paesi, è una proiezione non stop di idee e linguaggi di comunicazione. La manifestazione è nata a Parigi, dalla passione per il cinema e la pubblicità di Jean Marie Boursicot. La Notte dei Pubblivori riesce ancora oggi a sorprendere le platee dei teatri e delle sale cinematografiche di tutto il mondo; è un viaggio sorprendente nella creatività pubblicitaria internazionale, un’imperdibile rassegna di umorismo, marketing e follie.