La Festa della Rete approda a Perugia, in occasione dei Macchianera Internet Awards
Da oggi fino a domenica, nel capoluogo umbro, saranno consegnati gli Oscar della Rete ai personaggi più amati e scelti dal pubblico. Tra gli appuntamenti, #MeToo con Laura Boldrini e l’intervista di Marco Salvati a Roberto Burioni

Da oggi, e fino a domenica, Perugia ospiterà la più importante manifestazione dedicata al mondo di Internet e consegnerà gli Oscar della Rete ai personaggi più amati e scelti dal pubblico. Tanti gli appuntamenti da non perdere: dal #MeToo con Laura Boldrini all’intervista di Marco Salvati a Roberto Burioni. Il programma prevede un cartellone che cavalca l’attualità e ricco anche di star del web che, grazie alla collaborazione di Show-reel, saranno presenti in veste di protagonisti di diversi momenti: dalla Pozzoli’s Family, a The Show, Sofia Viscardi, Daniele Doesn’t Matter, Gianliuca Gazzoli e Pinuccio e Cucine da Uomini.
I premi
La premiazione dei Macchianera Internet Awards è prevista per domani e a gareggiare saranno 33 categorie. Tra queste il miglior sito, personaggio dell’anno, personaggio rivelazione, community, pagina Facebook, trasmissione TV e radio, miglior Tweeter ed Instagrammer. Quest’anno la “lotta” è più serrata che mai e, come sempre, saranno proprio gli utenti del Web, con le loro preferenze, a decretare i vincitori per ogni categoria.
Una città al lavoro
“Perugia sta lavorando, con ottimi risultati, per diventare il luogo dove fare innovazione e generare nuove idee - commenta il sindaco della città, Andrea Romizi - come dimostrano la Perugia ultra digitale e la circoscrizione 4.0. Siamo una realtà ambiziosa e pertanto in linea con i valori della Festa della Rete che siamo soddisfatti di accogliere in città; siamo anche sicuri che sarà un ottimo terreno per confrontarci e per continuare a rendere Perugia il cuore dell’innovazione digitale in Italia”.
Il programma della tre giorni
Particolarmente variegato, inoltre, è il programma previsto per la manifestazione: durante la tre giorni si svolgeranno incontri e dibattiti su diversi argomenti. Dai temi d’attualità legati alla rete, come il diritto alla privacy e i dati personali, alle fake news, passando per bullismo, identità digitale ed intelligenza artificiale. Tra i tanti appuntamenti e i temi di discussione in programma nella tre giorni, per esempio ci sarà la Cibersecurity con ospite Simone Posti (Security Account Manager Cisco), Stefania Stefanelli (Università di Perugia), Roberto Mignemi (Ceo Omnitechit) ed Arturo Di Corinto nelle vesti di moderatore; oppure un incontro con Laura Boldrini e la blogger Giulia Blasi che, con la moderazione di Matteo Grandi, che parleranno del movimento #MeToo in un incontro dal titolo “La rete contro le molestie”.
Il panel di Enel
Enel presenterà inoltre un panel dal titolo: “Economia circolare: la nuova visione che salverà il pianeta” con ospiti Marco Fragale (resp. progetto Futur-E - Enel), Beatrice Lamonica (resp. Sustainability Services - Accenture Strategy), Massimiliano Tellini (resp. Circular Economy, Intesa Sanpaolo Innovation Center – Intesa Sanpaolo), Michela Belenghetti (responsabile comunicazione, Eataly), Marco Bachi. (Gaudats Junk Band e Bandabardò). Emanuele Bompan (Direttore di Materia rinnovabile) sarà il moderatore.
Un rete milgiorativa
Il claim scelto per quest’edizione, il web che ti meriti, è significativo e richiama l’attenzione che ciascuno di noi, in qualità di utente, deve dedicare nel costruire una rete web che gli sia utile e in grado di migliorare la propria vita e quella degli altri. L’unico modo per farlo è “digitalizzare l’Italia”, altro tema importante della manifestazione, ricorrendo alle parole, alle esperienze e agli insegnamenti dei nomi più importanti del mondo dei media, dell’economia e dell’industria digitale.
Partner
L’evento vede il sostegno di importanti aziende. Enel, Open Fiber, Cisco, Europ Assistance, Rossana, Liomatic, Sviluppumbria. Media partners oltre a Found! sono Rai Radio 2, Nexilia, Citynews, Perugiatoday.it, Umbria24, James, Piacere Magazine, Social Reporters. L’hashtag di riferimento della Festa della Rete sarà #FDR18, mentre quello dei Macchianera Awards #MIA18. Tutte le informazioni sono disponibili su www.festadellarete.it e www.macchianera.net.