Autore: Redazione
11/12/2024

L’Italia che Comunica 2024: Premio Assoluto a “La storia di Henry Roberts” di Ogilvy

La campagna è stata votata per il 50% dalla Executive Jury e per il restante 50% dal pubblico durante la serata di premiazione

play-video L’Italia che Comunica 2024: Premio Assoluto a “La storia di Henry Roberts” di Ogilvy

L’Italia che Comunica, il premio promosso da UNA, ha svelato i vincitori della XIII edizione, assegnando anche il Premio Assoluto 2024 e i premi speciali. A emergere su tutti, conquistando il Premio Assoluto 2024, è stata la campagna La storia di Henry Roberts di Ogilvy per Bolton Group, premiata per il 50% dalla Executive Jury e per il restante 50% dal voto del pubblico durante la serata di premiazione. La campagna Neutro Roberts celebra l’anniversario dei 120 anni della marca attraverso un viaggio nel tempo che ci porta alle sue origini, ovvero quando il fondatore aprì la sua prima farmacia. L’inizio di un percorso che portò all’introduzione sul mercato della prima saponetta neutra Roberts nel 1904 e successivamente alla creazione della Manetti&Roberts nel 1921. Era il 1843 quando il chimico inglese Henry Roberts arrivò a Firenze per aprire il suo laboratorio farmaceutico H. Roberts & Co in Via Tornabuoni 17. All’epoca, Firenze era considerata la capitale culturale d’Italia e un polo d’eccellenza per il sapere farmaceutico. È qui che comincia la nostra storia, liberamente ispirata a fatti realmente accaduti: l’incontro tra il giovane Henry e un anziano ebanista. “La storia di Henry Roberts” narra dell’attitudine di Henry a restituire attenzione alle persone attraverso la cura della loro pelle. Questo valore è il cuore della filosofia della marca, incarnato dal Puro Olio di Glicerina, l’ingrediente ispirato proprio alla sua originaria farmacia. Oggi, questo ingrediente è presente nei nuovi prodotti, continuando a testimoniare l’impegno di Neutro Roberts per il benessere della pelle. La morale di questa vicenda supera il tempo ed è più che mai attuale: c’è sempre qualcosa che possiamo restituire se guardiamo con più attenzione le cose e trattiamo le persone con più cura. La restituzione diventa così un valore quotidiano per tutti noi: possiamo restituire cura a noi stessi e ai nostri cari, esperienza alle nuove generazioni, rispetto alla comunità e ascolto alle esigenze di tutti. Questa campagna segna una svolta assoluta per il marchio poiché si allontana dalla comunicazione tradizionalmente incentrata sul prodotto e sulla funzionalità, abbracciando invece una narrativa più intima e identitaria. “Siamo entusiasti di aver accompagnato Neutro Roberts, un marchio così profondamente radicato nella storia delle famiglie italiane, nel lancio della loro prima campagna di questa portata. Questa produzione è stata un’esperienza emozionante e altamente gratificante a livello professionale che ci ha consentito di collaborare con artisti e professionisti straordinari. Siamo orgogliosi di aver contribuito a dare vita a una narrazione così coinvolgente e autentica”, ha commentato Giuseppe Mastromatteo, Presidente e Chief Creative Officer di Ogilvy Italia. La produzione di Movie Magic con la regia del pluripremiato Xavier Mairesse ha abbracciato un’ambizione cinematografica, seguendo gli stessi criteri di sviluppo dei film in costume per il grande schermo. Ogni dettaglio, dalla scelta delle location, al cast e ai costumi, è stato curato con attenzione per assicurare la massima precisione storica. Il coinvolgimento di talenti eccezionali e la fedele ricostruzione di ogni elemento di scena ha ridotto al minimo l’uso della post-produzione e degli effetti speciali creando un’esperienza unica e coinvolgente per lo spettatore.

Credits

President e Chief Creative Officer: Giuseppe Mastromatteo

Creative Directors: Giordano Curreri, Marco Geranzani

Creative team: Valentina Faravelli (Senior Art Director), Francesca Iaci (Senior Copywriter)

CDP: MovieMagic International

Regia: Xavier Mairesse

DoP: Carlos Ritter

Centro Media: EssenceMediacom Italia