Efficienti e tracciabili: Kroma Agency racconta i tragitti dell’influencer marketing sostenibile
Incontro con l’agenzia che punta su una disciplina che deve mirare a risultati concreti, piuttosto che alla sola crescita della visibilità. Le parole del co-founder Federico Mazzanti

in primo piano Federico Mazzanti
Cosa succede quando due giovani con esperienza nel mondo degli eventi decidono di reinventarsi in piena pandemia? Nasce Kroma Agency, agenzia tutta under 30 specializzata in influencer marketing, oggi attiva a livello internazionale e pronta a rivoluzionare il settore con un approccio integrato tra creatività, tecnologia e strategia personalizzata. “Non vogliamo vendere solo visibilità, ma risultati. Per questo partiamo sempre da una strategia personalizzata e da contenuti coerenti col personal brand del cliente”, raccontano i due founder, Federico Mazzanti e Christian Stocchi, rispettivamente 26 e 27 anni. Ne parliamo in maniera approfondita proprio con Mazzanti (ospite di DailyOnAir - The Sound Of Adv).
Influencer marketing, come una parola magica, un passpartù: possiamo considerarlo il segmento più determinante oggi nel mondo della comunicazione?
«È sicuramente un elemento molto importante nella comunicazione digitale odierna, ma per essere performante deve sempre far parte di una strategia di comunicazione a 360°. È un ottimo sistema per raggiungere il pubblico, sia in modalità B2C si in formato B2B e ha come caratteristica principale quella di basarsi sulla fiducia dimostrata dal segmento di mercato che si vuole raggiungere. Quando un prodotto viene consigliato da un influencer, la fiducia diventa basilare».
Quali sono le sue basi predominanti?
«Come accade in ogni attività di comunicazione è bene avere prima di tutto in mente il pubblico di riferimento. Deve essere poi chiaro l’obiettivo: notorietà o vendite o entrambi. Kroma Agency opera per intrecciare l’obiettivo dell’azienda con le caratteristiche dell’influencer, in equilibrio tra tone of voice e valori di entrambi, per poter capire se le due parti in causa possano realmente legarsi. Il messaggio dell’influencer deve risultare sempre autentico, non deve mai apparire come una mera attività di sponsorizzazione».
E allora: capiamo meglio il perché Kroma Agency decida di percorrere la strada dell’influencer marketing e come operi sul campo…
«Riteniamo prima di tutto che una campagna di influencer marketing priva di una strategia a monte sia completamente inutile: occorre capire gli obiettivi, il pubblico di riferimento per poi sviluppare una strategia adeguata. Dopo aver tracciato un piano preciso, Kroma Agency si mette in moto per cercare micro o macro-influencer. In sintesi: ci posizioniamo come un’agenzia che lavora con piccole medie imprese oppure con grandi aziende, ma sempre con lo stesso approccio, che prevede una strategia personalizzata, condita dal lavoro di influencer adeguati, appropriati».
Come vedete lo sviluppo del settore?
«Crediamo sia giusto disciplinare la materia come ha fatto l’autorità. Kroma Agency fa parte dal 2024 di un’associazione che cura i diritti dell’influencer, il quale deve essere consapevole delle normative vigenti, conscio su responsabilità, contenuti sensibili etc… Il nostro lavoro è anche far sì che le normative vengano sempre rispettate».
Con quali settori lavorate maggiormente e con quali vi piacerebbe stringere rapporti?
«Siamo soprattutto attivi negli ambiti del beauty, della ristorazione e della tecnologia. Ci piacerebbe approfondire ulteriormente il mercato tecnologico, per sua natura sempre in evoluzione, e poi il gaming».
Quali saranno i vostri prossimi step e come potrebbe trasformarsi il mondo della comunicazione e del marketing?
«Continueremo a studiare servizi più efficienti per i clienti, i budget dei quali devono corrispondere a un risultato economico misurabile e lo faremo anche tramite un software proprietario, attraverso il quale andiamo a inserire i parametri specifici, gli stessi che, mediante l’utilizzo di l’AI, ci aiutano a trovare l’influencer giusto e, di conseguenza, a massimizzare i risultati. Tutte le ‘nostre’ campagne devono essere sostenibili. Riguardo il futuro della comunicazione… Le campagne fatte solo per visibilità lasciano il tempo che trovano e la parola d’ordine dovrà essere ‘tracciabilità’, che fa rima con efficienza rispetto al budget messo sul tavolo; tutto deve risultare misurabile. Nel recente passato, diciamo tra il 2022 e il 2023 avevamo notato una certa esagerazione nella ricerca di sola visibilità, ma ancora oggi capita di avvertire poca consapevolezza riguardo una strategia di influencer marketing sostenibile e tracciabile; e allora, Kroma Agency svolge anche anche un’attività di consulenza».