Autore: Redazione
06/06/2016

Italia1 presenta Italian Pro Surfer

Si tratta di un’operazione in sei puntate, a metà tra reality e gara sportiva, realizzata da Publitalia Branded Entertainment

Italia1 presenta Italian Pro Surfer

Italia1 lancia un nuovo talent da tavola. E la tavola, in questo caso, è quella da surf. Ieri ha debuttato in seconda serata Italian Pro Surfer, una lotta “all’ultima onda” tra otto giovani surfisti: quattro ragazze e quattro ragazzi provenienti da tutta Italia. A metà strada tra gara sportiva e reality show, il nuovo programma della rete più “sperimentale” di Mediaset vede per la prima volta nel ruolo di conduttrici Le Donatella, Giulia e Silvia Provvedi, vincitrici dell’edizione 2015 de L’Isola dei Famosi. Sei puntate, sei sfide cavalcando le onde dell’Oceano Atlantico e un solo obiettivo: vincere il titolo e diventare il primo King e la prima Queen di Italian Pro Surfer. Gli otto concorrenti attraverseranno il Marocco da Marrakech a Imsouane, da Tagazhout a Mirleft. Cercheranno “the perfect spot”, il posto giusto e l’onda perfetta. Gareggeranno nelle due discipline più spettacolari: shortboard e longboard. Ad allenarli e giudicarli due campioni, veri e propri guru del surf italiano: Alessandro Marcianò e David Pecchi. In ogni puntata un “giudice speciale” si unirà ai coach per valutare i giovani surfisti in gara.   I marchi coinvolti Cinque brand hanno deciso di essere presenti nel talent in maniera innovativa e crossmediale, attraverso attività di branded entertainment: Birra Corona, consigliando un consumo moderato e responsabile, sarà protagonista nei dopo gara e nei momenti emozionali del talent. Ci saranno due occasioni speciali in cui il cast, i giudici e gli special guests saranno ospiti protagonisti: un Party al tramonto (a cui parteciperà anche il tre volte Campione del Mondo Tom Curren) e un Dj Set, animato dalla musica di Max Brigante di Radio 105, dove i ragazzi approfondiranno la conoscenza dei coaches sorseggiando una Corona con il lime. In tre puntate Corona sarà owner delle prove di Longboard, sposando la filosofia di questa specialità. Corona è al fianco degli atleti anche nell’attribuzione del titolo finale maschile: “King of Italian Pro Surfer by Corona”. La partnership è stata realizzata in collaborazione con The Story Lab, la global unit di Dentsu Aegis Network dedicata all’entertainment content. La location di ambientazione del talent (Marocco), caratterizzata dal forte sole, ha permesso un naturale inserimento e utilizzo delle linee abbronzanti ad alta protezione e dei doposole Piz Buin. A tutti i concorrenti è stato infatti consegnato un assortito Piz Buin Sun Protection Kit composto dai solari per proteggersi dai raggi del sole prima e durante le gare e dai doposole per idratarsi al rientro nella surf-house. Durante le puntate Le Donatella interagiscono via mobile con la nuova piattaforma digitale “Sun Finder” di Piz Buin, dove gli utenti possono postare e commentare le immagini dei luoghi al sole più belli del mondo. In tre puntate Piz Buin sarà owner delle prove di Shortboard, sposando la filosofia di questa specialità. Piz Buin è al fianco degli atleti anche nell’attribuzione del titolo finale femminile: “Queen of Italian Pro Surfer by Piz Buin”. Ancora, Sector No Limits ha scandito il trascorrere del tempo al polso dei concorrenti e delle conduttrici e i giudici hanno utilizzato nello specifico le funzioni chrono durante le situazioni di training. Le ragazze hanno anche indossato i gioielli delle collezioni Sector No Limits ispirati al mare durante le feste e i momenti di svago. Poi Nissan: il nuovo pick-up Nissan Navara è stato protagonista attivo di tutti gli spostamenti del team. Poi, c’è Cotton Company: è Whoopie Loopie il marchio che proprio nel mondo del surf trova la sua naturale collocazione, ha vestito gli otto concorrenti e i coaches durante il tempo libero puntando su total look della nuova collezione estiva, per ripararsi dal sole così come dal vento e dall’escursione termica. Infine, il programma è on air sulla radio partner Radio105. “Italian Pro Surfer” è un’operazione realizzata da Publitalia Branded Entertainment, divisione dedicata al BE all’interno del Team Crossmedia Branded parte della Direzione Innovation con RTI e ideata e prodotta da Red Carpet per Mediaset.