Triboo: approvata la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2020
Ebitda in aumento del 48%, confermata la guidance del piano Industriale 2020-2022, contenuti gli effetti Covid-19 grazie alla crescita e-commerce, efficienze e riduzione di costi

Riccardo Maria Monti
Il Consiglio di Amministrazione di Triboo, riunitosi in data 19 marzo 2021 sotto la Presidenza di Riccardo Maria Monti, ha esaminato e approvato la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2020, redatta secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS. “Nel 2020 il Gruppo Triboo continua a crescere, proponendo ai propri clienti soluzioni all’avanguardia nel panorama digitale”, commenta Giulio Corno, Amministratore Delegato di Triboo. “In un contesto macroeconomico di eccezionale difficoltà cresciamo anche in termini di marginalità, superando i risultati attesi dagli analisti e confermando le guidelines del piano Industriale 2020-2022 annunciate lo scorso gennaio”. Riccardo Maria Monti, Presidente del Consiglio di Amministrazione prosegue: “Nel corso del 2020 Triboo ha fronteggiato i rischi derivanti dalla diffusione di tale pandemia, sia da un punto di vista organizzativo interno, sia da quello economico e finanziario. Nella seconda parte dell’anno anche le divisioni del Gruppo più impattate dagli effetti derivanti dalla pandemia Covid-19 hanno consuntivato risultati positivi e in crescita rispetto al primo semestre”.
Nel dettaglio
Il Gruppo chiude l’esercizio 2020 con ricavi e marginalità in crescita rispetto al precedente esercizio; complessivamente: la GMV cresce del 50% (189,4 milioni di euro vs 126,6 milioni di euro del 2019); i ricavi netti aumentano dell’8% (83,3 milioni di euro vs 77,2 milioni di euro del 2019); l’Ebitda in crescita del 48% (12,6 milioni di euro vs 8,6 milioni di euro del 2019). Con riferimento alle singole ASA: T-Commerce evidenzia un +46% in termini di ricavi e un EBITDA di 8,1 milioni di euro rispetto ai 4,9 milioni di euro del 2019; T-Agency segna un -18% in termini di ricavi e un EBITDA di 1,1 milioni di euro rispetto a 1,6 milioni di euro del 2019; T-Mediahouse registra un -20% in termini di ricavi e un EBITDA di 2,2 milioni di euro rispetto ai 3,0 milioni del 2019. Il risultato netto consolidato del 2020 pari a 0,8 milioni di euro, è penalizzato da circa 1,4 milioni di euro di svalutazioni prudenziali degli avviamenti e di alcune partecipazioni minori oltre che dal carico fiscale per 0,9 milioni di euro. La posizione finanziaria netta di (5,5) milioni di euro è in sensibile miglioramento rispetto ai (9,9) milioni di euro al 31 dicembre 2019.
Fatti di rilievo del 2020
Di seguito, i principali fatti di rilievo del periodo chiuso al 31 dicembre 2020: presentazione del nuovo Piano Industriale 2020-2022 alla comunità finanziaria nel mese di gennaio; nomina del nuovo Chief Financial Officer, Matteo Cornelli; proseguimento riorganizzazione e semplificazione della struttura societaria; emissione, in data 30 aprile 2020, di un prestito obbligazionario non convertibile di 5 mln di euro; nomina dei consiglieri Patrizio Mapelli, Carolina Corno e Cristina Mollis; nomina di Riccardo Maria Monti quale nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione in data 12 maggio 2020; cessione in data 18 settembre 2020 del ramo d’azienda afferente alla piattaforma ShinyStat a SevenData S.p.A.; accordo strategico e societario, tramite la controllata EPhoto S.r.l., con la famiglia Borioli per la gestione del prestigioso Superstudio 13 di Milano. Dopo il 31 dicembre 2020: tra gli eventi più rilevanti successivi alla chiusura dell’esercizio 2020, l’acquisizione, tramite Triboo Digitale S.r.l, società del Gruppo, del 50,01% di Innovas S.r.l., società operante nel settore del social commerce.
Evoluzione prevedibile della gestione
Sulla base dei dati consuntivati nell’esercizio 2020 e alla luce delle previsioni di risultato per il 2021, pur in un contesto globale inevitabilmente condizionato dal perdurare della pandemia Covid-19 e non potendo escludere eventuali ulteriori impatti negativi derivanti dal protrarsi dell’emergenza sanitaria nazionale e mondiale, il Gruppo ritiene di confermare la guidance prevista dal Piano Industriale 2020-2022. Il Consiglio di Amministrazione ha altresì approvato il bilancio per l’esercizio 2020 della capogruppo Triboo S.p.A. che registra ricavi netti pari a 6,0 milioni di euro (4,9 milioni di euro nel 2019) ed un utile di esercizio di 0,08 milioni di euro (perdita di 0,02 milioni di euro nell’esercizio precedente).