ADS: a dicembre copie ancora in calo, Corriere della Sera si conferma primo quotidiano anche in edicola
La testata di via Solferino è seguita da la Repubblica, QN secondo nelle vendite; controtendenza per Avvenire, Libero e La Verità; Sorrisi sempre leader dei settimanali, a novembre tra i mensili è in testa Al Volante

Continua la sofferenza delle diffusioni, sostanzialmente ancora in calo nel mese di dicembre 2019 secondo i dati ADS confrontati con quelli del dicembre 2018. Nei 12 mesi i quotidiani perdono circa il 6,6% complessivo delle copie. Guida la classifica dei più diffusi il Corriere della Sera, in calo del 3,1% rispetto all’anno scorso, con 268.956 copie tra carta e digitale. La testata RCS è in testa anche nelle vendite in edicola con 171.503 copie, -6,7% rispetto al 2018. La Repubblica segue per copie totali, a quota 186.062, ma in edicola cede il passo al Quotidiano Nazionale – QN che ne vende 162.788 contro le 129.609 della testata di GEDI. Quest’ultima ne perde il 7,5% e l’8,3% complessivo, mentre il QN – che raccoglie sotto lo stesso cappello Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno – cede quasi l’11,9% delle copie complessive, a quota 181.399, e il 13,3% circa sul fronte edicola. Quarto quotidiano nazionale è il Sole 24 Ore con 150.541 copie, -9,6% sul dicembre 2018. In edicola ne diffonde 38.401, -14,3% rispetto all’anno scorso. La Gazzetta dello Sport fa 138.735 copie in totale, di cui 121.162 in edicola, rispettivamente in calo del 5,9% e dell’8%. La Stampa diffonde complessivamente 129.671 copie tra carta e digitale, e 88.928 in edicola, in calo rispettivamente dell’11,9% e del 13,5%. Controtendenza per l’Avvenire che tra carta e digitale diffonde 117.422 copie, crescendo dell’1,5% rispetto all’anno scorso. Il quotidiano della CEI va bene anche in edicola, dove aumenta le copie vendute del 2,9% e si attesta a quota 23.782. Il Messaggero invece fa 87.983 copie, 5,6% in meno del dicembre 2018, e 66.051 in edicola (-8,1%). Il Giornale si attesta a quota 43.487 (-12,4%) di cui 39.707 (-12,7%), mentre il Fatto Quotidiano diffonde complessivamente 39.862 copie, in calo del 10,8% sul 2018, di cui 23.535 in edicola (-19,3%). Numeri in crescita invece per Libero e La Verità: il primo si attesta a quota 28.227 copie complessive, +4,6%, di cui vendute in edicola 24.743 (+4%). La Verità cresce del 18,9% con 27.560 copie complessive, mentre in edicola ne diffonde 24.578 (+14%).
Settimanali
Per quanto riguarda la periodicità settimanale, in testa alle diffusioni di dicembre 2019 c’è sempre la testata Mondadori Sorrisi e canzoni TV, con 474.459 copie in calo del 7,3% sul 2018. Segue Settimanale DiPiù, della Cairo Editore, con 355.537 (-9,5%). Telesette perde il 6,3% e si attesta a 322.916. Tra i famigliari, Gente ne diffonde 239.924 e cresce del 2,5% sul 2018, mentre il concorrente Oggi ne fa 235.384 e ne perde il 5,6%. Famiglia Cristiana diffonde 217.706 copie e ne perde l’8,4%. Tra i femminili Vanity Fair è in crescita sul 2018, con il +1,7% fa 234.338 copie, mentre l’allegato iO Donna del Corriere della Sera di attesta a quota 261.144, in calo del 3,6%. Elle a quota 199.417 copie tiene con un minimo saldo negativo dell’1,1%. Grazia invece fa un exploit del 7,6% e si attesta a quota 161.889. L’allegato di la Repubblica D la Repubblica delle donne perde il 5,2% e si attesta a 173.062 copie.
Mensili
Nel mese di novembre 2019 Al Volante, con un totale copie di 219.626, si attesta primo tra i mensili, seguito da Focus con 196.195 copie. Quattroruote raggiunge le 170.983 copie, mentre Cose di Casa ne fa 146.838. Marie Clare a quota 125.914 è seguito da Cucina Moderna con 123.111 copie. Cosmopolitan a quota 117.963 precede Giallo Zafferano che diffonde 113.044 copie.