Autore: Redazione
21/03/2019

Triboo: nel 2018 crescono ricavi e marginalità. Il fatturato sfiora i 70 milioni

La società ha approvato il bilancio relativo all’anno scorso. Crescita del 2,7% per la Divisione Media, +11% per quella Digitale

Triboo: nel 2018 crescono ricavi e marginalità. Il fatturato sfiora i 70 milioni

Giulio Corno, a.d. di Triboo

Triboo ha approvato il bilancio 2018 nei giorni scorsi, riportando risultati positivi. “Il 2018 è stato un anno di significativa crescita in termini di ricavi e redditività. Sono stati raggiunti importanti traguardi tra i quali il passaggio sul Mercato Telematico Azionario. Ci attendono nuove opportunità per rafforzare ulteriormente il nostro posizionamento, potendo fare leva su un management team dal track record di successo. Per poter realizzare la strategia di sviluppo abbiamo lavorato anche sulla evoluzione del nostro modello di business con un’apertura sempre maggiore ai servizi di consulenza e all’internazionalizzazione. In questa direzione s i inserisce anche la nomina di Riccardo Maria Monti, Consigliere esecutivo che, grazie alla sua consolidata esperienza, porta un significativo contributo nel percorso di crescita di Triboo”, ha dichiarato l’a.d. Giulio Corno nella nota a margine del bilancio.

I risultati economici

Il Gruppo ha registrato nell’esercizio 2018 ricavi consolidati pari a 69,6 milioni di euro, in crescita del 6,6% rispetto ai 65,4 milioni di euro dell’esercizio precedente. L’EBITDA consolidato è pari a 9,9 milioni di euro, in incremento rispetto a 7,7 milioni di euro al 31 dicembre 2017 (+28,8%), come effetto soprattutto di una crescita organica sia della Divisione Digitale sia della Divisione Media.

La Divisione Digitale continua la propria significativa crescita dei ricavi che si attestano a 43,4 milioni di euro (+11%). L’EBITDA ha raggiunto 7,8 milioni di euro (+22,5%), con un aumento costante del numero di store gestiti e l’inserimento di importanti nuovi brand.

La Divisione Media nell’esercizio 2018 ha conseguito ricavi per 29,4 milioni di euro (+ 2,7% yoy) e un EBITDA pari a 2,1 milioni di euro (+59,5% yoy). Questi risultati confermano anche l’efficacia delle iniziative avviate, a partire dal secondo semestre 2017, per espandere la forza vendita e conquistare una sempre maggiore verticalità e qualità dei contenuti editoriali. Sensibile aumento del risultato netto consolidato del 2018 che raggiunge 2,2 milioni di euro, con una crescita del 64,3% rispetto all’esercizio 2017.

La forte generazione di cassa da attività operative pari a 12,9 milioni di euro ha consentito di finanziare investimenti per un totale di 10,6 milioni di euro e ha portato a una cassa netta generata di 3 milioni di euro, dopo aver distribuito un milione di euro di dividendi riferiti all’esercizio 2017. Gli investimenti includono elementi non ricorrenti quali ad esempio leasing finanziari e M&A. L’indebitamento finanziario netto del Gruppo al 31 dicembre 2018, pari a 6,1 milioni di euro (+0,6 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2017), include anche gli effetti dei nuovi leasing, M&A e valorizzazione al fair value di opzioni put/call ed earn out per le nuove acquisizioni.

Strategia internazionale

Triboo sottolinea anche la rilevanza della strategia di internazionalizzazione, che nel 2018 ha visto la costituzione della filiale cinese, a Shanghai, e l’apertura della filiale spagnola, a Madrid. Come dichiarato da Cristina Pianura, Direttore della Unit Media & Advertising, nel corso di una recente intervista al nostro giornale, il Gruppo è anche impegnato a consolidare le aziende acquisite dopo la forte attività di M&A nel secondo semestre del 2018.