International Media Hub si consolida: finalizza un accordo con il Financial Times China e prosegue nel rafforzamento della partnership costruita con Woolrich
Nuovo business sul mercato cinese per la società fondata nel 2016 da Piero Mezzanzanica, Alberto Bovo e Marco Uzzo; e sono state ampliate le attività in qualità di centro media nel quadro dell’intesa con il brand di abbigliamento sportivo
Dopo il primo anno di vita dedicato al consolidamento del portafoglio di partenza, International Media Hub è pronto a rilanciare sul nuovo business con un incarico nel mercato cinese, grazie a un accordo di rappresentanza per il mercato Italia con l’edizione locale del Financial Times. La società, specializzata in attività di concessionaria e centro media per le aziende italiane all’estero, ha anche rinnovato e ampliato l’incarico per Woolrich, di cui ha acquisito la cura del budget media globale all’estero su mezzi stampa e digitale. International Media Hub nasce a fine 2016 per iniziativa di Piero Mezzanzanica, Alberto Bovo e Marco Uzzo (vedere DailyMedia dello scorso 14 giugno, ndr). Mezzanzanica coordina la unit International Rep che cura gli accordi con i publisher esteri in partnership con MKT Worldwide, altra sigla del Gruppo. Bovo è a capo della unit operativa Consultants&Media Agency specializzata nella pianificazione di campagne internazionali. Il Digital Lab, guidato da Uzzo, si occupa di digital marketing e social media communication in collaborazione con MV Publishing, società sempre di Uzzo specializzata in questi temi. I tre fondatori, presenti nel capitale con quote paritarie, vantano numerose esperienze nel settore editoriale e delle concessionarie, dove hanno ricoperto incarichi manageriali. Mezzanzanica ha lavorato in Blei, Hachette, Mondadori Pubblicità e Manzoni; Bovo in Blei Hachette e Speed. Uzzo è anche ceo di Publifashion, editore di testate dedicate a moda e lifestyle.