Il rapporto tra licensing e Creator si conferma un binomio vincente
La recente iniziativa pasquale firmata da Web Stars Channel, l’uovo di Pasqua Favij di Dolfin, ha confermato il successo
Il rapporto tra licensing e Creator, intuizione di Web Stars Channel, prima creator media company in Italia, si conferma un binomio vincente. I Creator, in pochi anni, hanno trasceso il loro essere semplici “youtuber”, diventando veri e propri brand. Il licensing ha semplicemente confermato la nuova identità e la forza di un fenomeno sociale. Favij è stato il primo, nel 2015, a legare il proprio nome a un album di figurine, realizzato dalle Edizioni Panini. Sono state più di un milione e mezzo le vendite, in un momento in cui il mercato ancora non conosceva il valore di queste properties. Ma è risultato ottimo l’esito di queste iniziative anche su altre categorie merceologiche. Con Giochi Preziosi è stato coperto il segmento della cartotecnica, registrando il sold out in poche settimane; ed è in uscita la terza stagione. Nel 2017, il brand Favij abbraccia una nuova merceologica, i devices educativi, con il Gruppo Lisciani (Mio Tab 10, Mio Phone), azienda che da più di quarant’anni svolge attività di ricerca e formazione sulle strategie di apprendimento dei bambini. Nello stesso anno esce l’uovo di Pasqua Favij di Dolfin, azienda dolciaria con distribuzione nazionale e internazionale e un giro d’affari di circa 30 milioni di euro. Il successo delle vendite ha stimolato, così, la produzione di una seconda edizione per il 2018, con un ampliamento della distribuzione. E sono stati più di 3.600 i punti vendita, in tutta Italia, che hanno esposto le attese uova “griffate” Favij.