Autore: Redazione
18/01/2019
Il Manifesto con IGPDecaux al Salone della Cultura 2019
La società leader nella comunicazione esterna parteciperà come media partner alla terza edizione della manifestazione che si terrà al Super Studio Più in Via Tortona a Milano il 19 e 20 gennaio
In occasione della prima giornata del Salone della Cultura, sabato 19 gennaio, alle ore 12.00 presso la Sala Dante, Alessandro Loro, Direttore Innovazione & Comunicazione di IGPDecaux, terrà con Fabio Guida, ideatore e curatore dei Torino Graphic Days, una tavola rotonda dal titolo “Il Manifesto come elemento di comunicazione dal passato al futuro”. Il manifesto, nato a scopo divulgativo e informativo, e divenuto successivamente pietra miliare della comunicazione esterna che ormai da secoli ravviva le città, accompagna le persone nei loro spostamenti quotidiani e spesso arriva là dove altri media hanno difficoltà ed arrivare.
Intreccio tra arte e pubblicità
Se tra gli obiettivi del Salone vi è la volontà di donare al grande pubblico esperienze di cultura nella sua eccezione più ampia, dal libro, nuovo o antico, alla fotografia, e più in generale alle varie forme di arte e di “bello”, il manifesto ben si inserisce in questo percorso esperenziale in quanto è da sempre considerato una forma di espressione moderna, un intreccio tra arte e pubblicità
La pubblicità si dice comporti una continua tensione tra il suo aspetto commerciale e la sua anima “artistica”. Malgrado si ritenga, a torto, che arte e commercio siano rivali per eccellenza, tuttavia in un manifesto pubblicitario riuscito, arte e commercio traggono vantaggio l’una dall’altro. In un manifesto riuscito tutto ciò che occorre è la bellezza. Infatti i manifesti più efficaci sono anche i più esposti nelle gallerie d’arte.
IGPDecaux, esperta di out of home, è convinta che un manifesto efficace commercialmente sia un manifesto ben fatto e che rivaluti la pubblicità come forma d’arte.