Autore: Redazione
05/11/2018

Il Giro d’Italia 2019 sarà tutto italiano. Ed Enel si conferma sponsor della Maglia Rosa, per un altro triennio

La 102esima edizione della corsa organizzata da RCS Sport partirà da Bologna l’11 maggio per poi chiudersi a Verona, il 2 giugno, con obiettivi di crescita sia degli ascolti multimediali sia dei proventi da sponsor

Il Giro d’Italia 2019 sarà tutto italiano. Ed Enel si conferma sponsor della Maglia Rosa, per un altro triennio

Presentazione alla grande, mercoledì scorso, per il Giro d’Italia 2019 “Amore Infinito 102”, che partirà da Bologna l’11 maggio per chiudersi a Verona il 2 giugno e che, quindi, tornerà a essere di nuovo tutto italiano. Con prospettive però, non solo di confermare ascolti e fatturato, ma di incrementarli. E proprio sul fronte dei partner, tanto per iniziare, c’è già stata una prima, importante, notizia e, cioè, la conferma per un altro triennio di Enel - rappresentato, all’evento, dal suo responsabile Mercato Italia, Nicola Lanzetta - come sponsor della Maglia Rosa. «Abbiamo ancora nella mente la grande impresa di Chris Froome che lo scorso anno ci ha proiettati, con ancora più forza, in una dimensione internazionale di primissimo livello - ha detto Paolo Bellino, Direttore Generale e Amministratore Delegato di RCS Sport -. Nel 2019 vogliamo continuare su questa strada e tenere sempre alta l’attenzione anche fuori dai nostri confini. Anche il prossimo anno avremo quasi 200 televisioni collegate nei 5 continenti, che ci permetteranno di raggiungere un’audience potenziale di oltre 800 milioni di persone. Anche il web dove, quest’anno, abbiamo registrato 65 milioni di pagine viste, una social community di 2,8 milioni di persone e 630.000 app scaricate, avrà un ruolo fondamentale. Avremo, inoltre, tanti eventi che faranno da corollario alla corsa, con tre iniziative molto importanti di responsabilità sociale ai quali teniamo particolarmente: “Biciscuola”, “Giro E” e “Ride Green”. La prima permetterà di coinvolgere oltre 50.000 studenti di tutt’Italia facendo conoscere il Giro anche ai più giovani; il secondo, che ha visto il suo numero zero nel 2018, sarà un format a emissione zero di CO2. Auto, moto e bici saranno tutte elettriche e anticiperanno il percorso dei professionisti. Sarà un’opportunità unica per tutti di parteciparvi. Il progetto “Ride Green” consentirà infine di fare una raccolta differenziata mirata nei Comuni che toccheremo con le tappe. Siamo certi che, grazie anche al supporto di tutti i nostri partner, siano essi istituzioni, sponsor o media, il prossimo sarà un Giro da non perdere». Urbano Cairo, Presidente e Amministratore Delegato di RCS MediaGroup, ha dichiarato: «Per il nostro Gruppo, lo sport è un asset fondamentale che continuiamo a sostenere e alimentare attraverso La Gazzetta dello Sport e RCS Sport. Il Giro d’Italia è uno dei pilastri su cui poggiano le nostre certezze e che negli ultimi anni è cresciuto moltissimo. Questo Giro tutto italiano permetterà di far conoscere le eccellenze del nostro Paese al mondo, grazie alle immagini televisive e ai mezzi di comunicazione che verranno messi in campo. Sono certo che, anche nel 2019, la nostra corsa sarà un evento all’altezza della sua storia e della sua tradizione».