Autore: Redazione
13/09/2018

“Il Festival dello Sport”: per la prima edizione organizzata da Gazzetta dello Sport e Regione Trentino, 4 giorni di eventi e pieno di partner

La manifestazione si terrà dall’11 al 14 ottobre a Trento, con più di 150 ospiti da tutto il mondo e oltre 100 incontri in 15 location. Audi ed ENI sono i main sponsor

“Il Festival dello Sport”: per la prima edizione organizzata da Gazzetta dello Sport e Regione Trentino, 4 giorni di eventi e pieno di partner

Conto alla rovescia per “Il Festival dello Sport”, l’evento nazionale che fra un mese porterà a Trento, a contatto con il grande pubblico, i protagonisti di un mondo epico e meraviglioso – campioni, allenatori, tecnici, autorità - per raccontare e celebrare il sogno di tutti gli atleti e le squadre: “Il Record”. Organizzato da La Gazzetta dello Sport e Regione Trentino, con il patrocinio del Coni e del Comitato italiano paralimpico, Il Festival - come già anticipato da DailyMedia e come ampiamente illustrato nell’incontro appositamente organizzato ieri a Milano - metterà in scena più di 100 eventi che si svolgeranno in 15 location, con oltre 150 ospiti: un’immensa inchiesta giornalistica dal vivo, con il coinvolgimento di oltre 50 giornalisti della Gazzetta, un racconto corale sul record, su come lo si costruisce, conquista e difende. Il festival sarà anche l’occasione per praticare tanti sport, grazie ai camp organizzati nelle piazze di Trento. Il palinsesto del festival è stato presentato da Urbano Cairo, presidente di RCS MG; Giovanni Malagò, presidente del Coni; Andrea Monti, direttore de La Gazzetta dello Sport; Gianni Valenti, vicedirettore vicario e direttore scientifico de Il Festival; Alessandro Andreatta, sindaco di Trento; Maurizio Rossini, ceo di Trentino Marketing; Luca Zeni, assessore alla Salute, politiche sociali e sport della Provincia autonoma di Trento; e Raimondo Zanaboni, d.g. di RCS Pubblicità. Il programma Il Festival racconterà i record dei grandi solisti e delle grandi squadre: atleti e campioni di oggi e di ieri a tu per tu con La Gazzetta per raccontare l’impegno, la fatica, il trionfo e i progetti; tra loro, in primo piano, i campioni paralimpici, conquistatori di record che vanno oltre ogni limite; e poi le imprese collettive rimaste nel cuore dei tifosi, con le squadre e gli allenatori che hanno segnato la storia dello sport, come l’Inter del “triplete”, il Dream Team del Fioretto femminile, Luna Rossa, l’Olimpia Milano 1986/87 e tante altre. Trento ospiterà Il Festival dello Sport nei teatri, i palazzi storici e le piazze, in un continuo intrecciarsi di appuntamenti indoor e attività outdoor dal mattino alla sera, offrendo informazione, spettacolo, divertimento e tanto sport, con l’inaugurazione prevista la sera dell’11 e poi tre giornate articolate in un ricco palinsesto di eventi, tra cui un convegno sul rapporto tra scuola e sport con la partecipazione del ministro dell’Istruzione e dell’Università Marco Bussetti, e una tavola rotonda sul mondo del calcio con il presidente della Fifa Gianni Infantino, il presidente della Uefa Alexander Ceferin, il presidente dell’Eca e della Juventus Andrea Agnelli, il presidente di RCS MG e del Torino Calcio Urbano Cairo e il vicesegretario generale della Fifa Zvonimir Boban. Si parlerà anche di tv e sport con Andrea Zappia, a.d. di Sky Italia, Marco Giordani, a.d. di RTI, Alessandro Araimo, a.d. di Discovery Italia, e un manager di DAZN Italia. Gli sponsor Il Festival offrirà anche serate di spettacolo, mentre cinema e libri hanno percorsi dedicati. Il mondo della scienza e della tecnologia avrà un polo dedicato, il “Tech Dome”, con incontri, eventi esperienziali dedicati alle nuove tecnologie, la presenza di start up e workshop. I principali incontri in palinsesto saranno trasmessi in diretta sul maxischermo di piazza Duomo, sul sito del festival (ilfestivaldellosport.it) e su gazzetta.it. Radio Italia, emittente ufficiale del festival, dedicherà all’evento un’importante campagna radiofonica, una pagina dedicata e news aggiornate sul suo sito e un’ampia copertura social sulle sue pagine ufficiali Facebook, Twitter e Instagram. La musica di Radio Italia sarà la colonna sonora de Il Festival e accompagnerà i numerosi appassionati durante i quattro giorni. Radio Italia curerà, inoltre, l’animazione in occasione di numerosi eventi di piazza. Il Festival dello Sport è organizzato con la collaborazione di importanti sponsor. Audi ed ENI main partner; UnipolSai premium partner; Aprilia, Cassa Centrale Banca, CosmoBike Show, Ecopneus, La Sportiva, Monograno Felicetti e Parmigiano Reggiano sono i partner già certi.