Il 53° SuperBowl: resi noti i primi advertiser dell’evento più grande per la pubblicità televisiva
La finale di NFL è una vetrina pubblicitaria di altissimo livello, all’interno della quale gli spot sono prodotti ad hoc per la partita e uno slot da 30” costa 5 milioni di dollari. A circa due mesi dal kick-off, previsto per il 3 febbraio, ci sono state conferme e sorprese sulle marche presenti

Mancano ancora più di due mesi al SuperBowl, l’evento che rappresenta il punto più alto, a livello globale, per la pubblicità televisiva. Nella finale numero 52, giocata nel febbraio del 2018, ogni singolo spot da 30 secondi è costato 5 milioni di dollari, ma l’occasione per ottenere visibilità è ancora irrinunciabile per i brand. La competizione è molto alta e si svolge esclusivamente nel ristretto gruppo dei top spender, che oltre a mettere sul piatto grossi budget per acquisire uno slot all’interno del match dimostrano un forte effort creativo. La maggior parte dei filmati pubblicitari trasmessi, infatti, sono creati ad hoc per la manifestazione. Questo genera una ricaduta enorme sui social network, e addirittura raccoglie davanti alla tv spettatori più interessati alla pubblicità che alla partita. Le due squadre che si affronteranno per il titolo della NFL non sono ancora note, ma le nubi che circondano il Mercedes-Benz Stadium di Atlanta - dove il 3 febbraio avverrà il kick-off della finale - stanno iniziando a diradarsi. Perlomeno a livello pubblicitario.
Beverage
Anheuser-Busch InBev sarà ancora una volta il detentore esclusivo dei diritti pubblicitari per il segmento alcolici durante la finale, e ci si aspetta che coprirà slot per una durata complessiva di 4 minuti. Che ai prezzi dello scorso anno corrispondono a 40 milioni di dollari. Le creatività dedicate a Budweiser, Bud Light e Michelob Ultra probabilmente ospiteranno al loro interno altri brand dell’insegna. Per Bud Light ci si aspetta un nuovo capitolo della serie “Dilly Dilly”, di cui si prenderà carico l’agenzia Wieden & Kennedy New York. FCB Chicago si occuperà di Ultra, mentre non è ancora chiara la struttura che gestirà la creatività del brand Budweiser.
Food
Avocados From Mexico si conferma tra gli advertiser del Super Bowl per il quinto anno di fila, e nell’edizione LIII sarà presente con uno spot durante il secondo tempo. L’agenzia EnergyBBDO ha preparato per il match il lancio della campagna “Always Worth It”, che si prevede essere in linea con il solito tema comico e contenere una celebrity come testimonial. Lo spot conterrà alcuni richiami ai filmati dei Super Bowl precedenti.
Largo consumo
Colgate-Palmolive torna a comunicare durante il match dopo un anno di pausa, ma ha deciso di non fornire dettagli sulla creatività che proporrà ai telespettatori. L’agenzia di riferimento per gli Stati Uniti, e per il resto del mondo, è Red Fuse Communications (di WPP) ma Colgate non ha definito se sarà la stessa struttura ad occuparsi della creatività pensata ad hoc per il match.
Automotive
Anche Mercedes-Benz figurava tra gli assenti lo scorso anno, ma questa edizione si disputa al Mercedes-Benz Stadium, e la casa automobilistica non poteva tirarsi indietro dal partecipare con uno spot. Non sono stati resi pubblici i dettagli dell’acquisto, ne l’agenzia nominata per lo sviluppo creativo della pubblicità. Non è chiaro dunque se ad occuparsene sarà l’agenzia che detiene l’incarico in Usa, Merkley & Partners, o un’altra struttura scelta per l’occasione.
Miscellaneous
WeatherTech ritorna a presidiare l’evento per la sesta edizione consecutiva, con uno spot da 45 secondi che gira attorno al tema del “Made in America”. Non è stato rivelato chi si occuperà della creatività. L’agenzia di riferimento negli Stati Uniti è Pinnacle Advertising.