Il 17 novembre ritorna WordCamp Milano 2018, appuntamento culto dedicato a WordPress
L’agenda comprende venti relatori italiani e internazionali, si discuterà di giornalismo, copyright, SEO, modelli di business efficaci e molto altro

Sabato 17 novembre torna a Milano l’evento culto per esperti e appassionati di WordPress, il software open source per costruire siti web, utilizzato oggi da oltre un terzo dei siti presenti su Internet. Per il terzo anno consecutivo si terrà all’Università degli Studi Milano. L’agenda comprende 20 relatori italiani e internazionali. Si parlerà di come WordPress abbia contribuito al nuovo giornalismo online, di copyright e di come guidare un team remoto o un’agenzia digitale, di SEO, modelli di business efficaci o come trovare tutor digitali.
Due giorni di evento
L’evento si sviluppa in due giornate. La prima, più operativa e pratica, denominata Contributor Day, è rivolta a chi desidera contribuire al progetto mondiale di WordPress. Si terrà venerdì 16 novembre 2018 presso il Talent Garden in via Merano 16 a Milano. La seconda giornata, denominata WordCamp, sarà aperta a tutti, strutturata come una Conferenza, con talk della durata media di 30 minuti. Verrà ospitata sabato 17 novembre 2018 nell’Edificio U6 dell’Università degli Studi Milano-Bicocca.
Curiosità
Nel 2018 la conferenza renderà omaggio a Leonardo da Vinci con uno speciale Wapuu, la mascotte di WordPress che viene personalizzata dalle comunità locali in tutto il mondo. L’evento è organizzato unicamente da volontari, prevede numerosi sponsor, ma non ha scopo di lucro. La community WordPress italiana è tra le comunità Hi-tech più vive ed effervescenti del panorama italiano (Meetup in 32 città, 10 WordCamp organizzati). Il sito ufficiale dell’evento: http://2018.milano.wordcamp.org/.