Autore: Redazione
27/09/2019

IF! Italians Festival 2019 annuncia i primi ospiti internazionali e fa tappa a Firenze, Torino, Napoli, Roma e Milano con IF!OnTour: #MetteteviScomodi

Javier Campopiano, Erik Kessels e Roya Zeitoune tra i protagonisti della sesta edizione del festival internazionale della creatività in programma dal 7 al 9 novembre a BASE Milano. Dal 28 settembre cinque incontri in giro per l’Italia, da nord a sud, insieme ai promotori di IF! ADCI e UNA e al main partner Google

IF! Italians Festival 2019 annuncia i primi ospiti internazionali e fa tappa a Firenze, Torino, Napoli, Roma e Milano con IF!OnTour: #MetteteviScomodi

L'Italia è pronta a “mettersi scomoda” dal 7 al 9 novembre presso gli spazi di BASE Milano. A salire sul palco di IF! Italians Festival - l’evento organizzato e promosso da ADCI – Art Directors Club Italiano e UNA – Aziende della Comunicazione Unite e volto a celebrare l’eccellenza della creatività italiana e fare il punto sul panorama globale della comunicazione e dell’advertising, tra sfide, opportunità e nuove prospettive – ci saranno quest’anno importanti ospiti internazionali, tra cui spiccano i nomi di Javier Campopiano, Erik Kessels e Roya Zeitoune.

Uscire dalla comfort zone

Gli incontri fanno parte del ricco palinsesto di IF! Italians Festival, che prevede per la sua sesta edizione 44 diversi contenuti, tra talk, lecture e interviste, di cui più di un terzo si svolgerà in lingua inglese, per rivolgersi a una audience sempre più globale.  Fil rouge della tre giorni – come già annunciato - è il concept “Mettetevi Scomodi”, un invito a tutta la industry, agenzie e clienti, a uscire dalla propria comfort zone, a rinunciare al noto e al convenzionale, per fare proprie idee e prospettive inesplorate, che si declinerà attraverso i tre percorsi dedicati alle scelte coraggiose, alle nuove prospettive e alle (dis)intermediazioni. Come nelle scorse edizioni, l’evento non prevede solo un’attività divulgativa o di dibattito, ma anche un esclusivo programma di formazione, che vedrà intervenire nomi di primo piano nel campo dell’innovazione della comunicazione.

IF!OnTour

Infine, per dare un assaggio delle novità e degli appuntamenti dell’edizione 2019, il Festival farà tappa a Firenze (il 28 settembre durante il Wired Next Fest), Torino (il 3 ottobre), Napoli (il 10 ottobre), Roma e Milano (30 ottobre) con IF!OnTour: #MetteteviScomodi: cinque incontri di avvicinamento alla sesta edizione IF! per presentare l’evento ed estendere i confini della creatività in tutta Italia.

Premio alla creatività nostrana

IF! Italians Festival si chiuderà con la celebrazione della migliore creatività italiana: sabato 9 novembre verranno assegnati gli ADCI Awards, i riconoscimenti dell’Art Directors Club Italiano che premiano il meglio della comunicazione pubblicitaria. A presiedere le giurie dell’edizione 2019 saranno Luca Lorenzini e Luca Pannese, fondatori ed Executive Creative Directors di Small, agenzia creativa indipendente con base a New York.

Organigramma IF! 2019

Comitato Organizzatore: Alessandra Lanza (Direttore Generale), Davide Boscacci, Stefano Capraro, Marianna Ghirlanda, Carla Leveratto, Karim Bartoletti.
Coordinamento Contenuti: Michele Boroni
Segreteria Organizzativa: Letizia Malatesta
Direttore di Produzione: Luana Aglieri
Creative Producer: Roberta Di Gennaro
Immagine Coordinata: Francesco Guerrera
Sponsorship: Marcello Grieco, Lorenzo Paltenghi
Coordinamento Ufficio Comunicazione: Alessandro Turchi
Ufficio Stampa: Hotwire
Comunicazione digital e social: We Are Social
Gli ospiti internazionali

•          Javier Campopiano, Chief Creative Officer di Grey Europe, è la mente creativa dietro al successo di “It’s a TIDE AD”, la campagna sviluppata da Saatchi & Saatchi New York per P&G in occasione del Super Bowl 2018 e lo stesso anno premiata a Cannes con il Grand Prix FILM.

•          Presente, grazie a NABA, anche il poliedrico Erik Kessels, designer, curatore d’arte e fotografo. L’artista olandese è direttore artistico di KesselsKramer, agenzia pubblicitaria con sede ad Amsterdam, dove ha firmato campagne per Nike, Diesel, J&B Whisky, Oxfam, ed è cofondatore della casa editrice KellelsKramer Publishing. Nel 2010 Kessels ha ricevuto l'Amsterdam Prize of the Arts e nel 2016 è stato candidato al Deutsche Börse Photography Prize. Nel corso della sua carriera ha pubblicato e curato oltre settanta libri, tra cui il bestseller “Failed It!” (“Che sbaglio! Come trasformare i fallimenti in successi mandando tutto all’aria” nell’edizione italiana).

roya_zeitoune

Roya Zeitoune

•          La londinese Roya Zeitoune, YouTube Culture & Trends Lead EMEA, arriva a IF! Italians Festival per fornire insight sui trend della comunicazione online e sulla creazione di contenuti virtuali vincenti.