Hopscotch Groupe: cresce nel 2024 del 17,7% a 319 milioni di euro, con forti obiettivi di sviluppo e redditività, anche in Italia, dove è stato centrato il +15%
Il Gruppo guarda a oltre 200 milioni di Margine Lordo entro il 2030. Nel nostro Paese Hopscotch Season e Tourism guidate da Matteo Lefebvre e Serena Valle

Frédéric Bedin
Hopscotch Groupe, società di consulenza per la comunicazione e gruppo di primo piano nel settore digitale, delle relazioni pubbliche e degli eventi, ha annunciato i suoi risultati annuali al 31 dicembre 2024, che sono stati approvati dal Consiglio esecutivo e convalidati dal Consiglio di sorveglianza il 31 marzo 2025, insieme alla visione strategica del Gruppo per i prossimi cinque anni. Una visione resa possibile da: una strategia di crescita di successo: 104,8 milioni di euro di Margine Lordo, +12,8% rispetto al 2023; una struttura organizzativa progettata per creare valore: 9,2 milioni di euro di Utile Operativo, pari all’8,7% del Margine Lordo; una solida struttura finanziaria: 34,1 milioni di euro di Patrimonio Netto e 7,7 milioni di euro di liquidità netta; e forti leve di crescita per superare i 200 milioni di euro di Margine Lordo entro il 2030, con un obiettivo di un Margine di Utile Operativo del 12%.
Leadership
Frédéric Bedin, co-founder, Managing Director e Chair of the Board of Directors afferma che: “Il marchio Hopscotch si sta affermando come attore chiave del mercato, con una chiara ambizione di consolidamento e crescita. Nel 2024 abbiamo capitalizzato appieno questo riconoscimento, rafforzato la nostra leadership e accelerato la nostra espansione internazionale. I prossimi anni saranno segnati dall’espansione di Hopscotch. Grazie alla nostra presenza internazionale e al nostro posizionamento unico - che ci rende l’unica agenzia che combina consulenza nel settore della comunicazione, influencer e produzione di eventi in mercati in crescita - nonché alla nostra comprovata strategia di acquisizione di nuove società, affermiamo con fiducia la nostra ambizione di raggiungere 200 milioni di euro di margine lordo entro il 2030, con un margine di profitto operativo del 12%”.
La strategia
Una strategia di crescita che sta dando i suoi frutti. Nel 2024, il fatturato consolidato del Gruppo ha raggiunto 319,1 milioni di euro (+17,7%). Questo risultato conferma la traiettoria di crescita del Gruppo, basata su una solida crescita organica e su una strategia dinamica di acquisizioni. Su quest’ultimo fronte, il successo dell’integrazione di Interface Tourism – ora Hopscotch Tourism - ha rappresentato il 9% del margine lordo del Gruppo. Oltre a integrare una solida esperienza nel settore turistico, questa fusione rafforza la presenza internazionale di Hopscotch, in particolare in Europa, e genera significative sinergie commerciali. Questa acquisizione si aggiunge alla crescita organica del Gruppo, pari al +4% nell’esercizio finanziario, escludendo il calo dell’attività in Nord America. Anche in Italia, Hopscotch Season che è guidata da Matteo Lefebvre e che è crescuta nel 2024 del 15%, e Hopscotch Tourism, di cui è CEO invece Serena Valle, stanno progressivamente integrando la loro operatività e offerta.
Leve di crescita
Le riconosciute referenze del Gruppo, basate sul suo patrimonio e giunte all’apice nelle celebrazioni sportive di Parigi 2024, consentono di riaffermare le proprie ambizioni di crescita e sviluppo nella produzione di eventi e nella consulenza in materia di comunicazione. Già presente in aree strategiche (Europa, Paesi del Golfo e Asia), Hopscotch intende proseguire il suo sviluppo internazionale attraverso strutture regionali che forniscano un supporto locale a una clientela internazionale ad altissimo potenziale. Parallelamente al successo dell’integrazione di settori strategici come il turismo, che ha permesso l’inserimento di nuove competenze e talenti, Hopscotch è pronta ad accelerare nei mercati in crescita come i grandi eventi internazionali – come, tra le ultime, le cerimonie (semifinale e finale) della SuperCoppa Italia tenutasi dal 2 al 6 gennaio 2025 a Riyadh, in Arabia Saudita. Nel corso del 2025 e dei prossimi anni, Hopscotch intende adottare un approccio mirato alle acquisizioni. Questa strategia mira a rafforzare le sue posizioni geografiche, settoriali e commerciali per penetrare in nuovi mercati in crescita e creare sinergie e valore a lungo termine.
Il Gruppo
Il credo fondante di Hopscotch è “Global PR”. Global PR”, creato attorno a un mix unico di servizi digitali, eventi, influencer, relazioni pubbliche e marketing per i settori Art de Vivre e Corporate. Hopscotch riunisce in Francia (Parigi, Lione, Lille e Marsiglia) e a livello internazionale (4 hub continentali in Asia, America, Europa e Medio Oriente) più di 1.000 dipendenti esperti in tutte le aree della comunicazione: influencer, eventi, attivazioni, digitalizzazione, comunicazione interna, relazioni pubbliche e servizi di marketing. Convinta che il valore di un’azienda o di un’organizzazione risieda nella cura del proprio capitale di relazioni umane, il Gruppo struttura le proprie competenze attorno al proprio marchio “Hopscotch” (Eventi / PR / Viaggi / Decision-maker / Congressi / Lusso / Sport) e ad agenzie specializzate: AD crew, heaven, Hopscotch Tourism, Human to Human, Le Public Système Cinéma, Le Public Système PR, Sagarmatha e Hopscotch Season.