Heineken lancia “Starring Bars” e trasforma, in collaborazione con LePub, i bar in set cinematografici
A supporto del progetto, parte della piattaforma Back the Bars, una campagna sempre firmata dall’agenzia creativa

Heineken lancia Starring Bars, un’iniziativa unica che trasforma i bar in set cinematografici, creando una collaborazione innovativa tra l’industria delle bevande e quella dell’intrattenimento. Questa nuova iniziativa si inserisce nell’ambito della più ampia piattaforma Back the Bars, ideata dall’agenzia creativa LePub. Il programma darà priorità ai bar che servono birra Heineken come location per riprese, reindirizzando i budget delle produzioni commerciali verso queste attività. A supporto di questo progetto, Heineken creerà un catalogo globale dei bar, rendendoli pronti a diventare location ideali per film e produzioni audiovisive. Nell’ambito del progetto, Heineken invita registi, location scout e altri professionisti dell’industria cinematografica a considerare questi bar come potenziali set cinematografici. Valorizzando questi spazi ricchi di carattere, l’iniziativa potrebbe posizionare i bar al centro della narrazione hollywoodiana, trasformandoli in ambientazioni autentiche. Al tempo stesso, garantisce che i bar possano trarre benefici economici dalla loro partecipazione a produzioni cinematografiche e televisive.
Un setting perfetto
Trovare i locali ideali per produzioni cinematografiche, televisive o pubblicitarie non è semplice, e mantenere un bar lo è ancora meno. Per rispondere a entrambe le sfide con un’unica soluzione, Heineken con l’iniziativa Starring Bars, offre ai team di produzione un accesso semplificato ai bar reali, pronti per essere utilizzati come location. Attraverso un catalogo online in costante aggiornamento, disponibile su www.starringbars.com, i professionisti possono consultare foto, planimetrie e disponibilità dei bar, semplificando l’intero processo di scouting.
Scegliendo un bar reale invece di un set ricostruito in studio, i registi possono aggiungere autenticità alla narrazione sullo schermo, contribuendo al contempo a sostenere le imprese e le comunità locali. Ogni anno Heineken realizza numerosi spot pubblicitari e le spese per l’affitto delle location rappresentano una componente essenziale del budget di ogni produzione. Con Starring Bars, questo investimento andrà direttamente a beneficio dei bar, sostenendo i proprietari e le comunità che servono. L’obiettivo di Heineken è costruire un catalogo globale dove si impegna a unire le persone e celebrare i legami che rendono i bar così speciali. Starring Bars è il riflesso di questo impegno: offre ai gestori una maggiore visibilità, un incremento del traffico pedonale e l’opportunità di apparire in film e media.
La campagna
Per dare vita all’iniziativa Starring Bars, Heineken sta lanciando una campagna visiva dinamica che mette sotto i riflettori i proprietari dei bar, raccontando le storie di chi anima questi locali. Inoltre, Heineken sta organizzando un tour con cartelloni mobili nei principali centri di intrattenimento per invitare i registi a esplorare il catalogo e a considerare i bar come location privilegiate per le riprese. I messaggi, con un tocco di ironia, includono slogan come: “Hey Director, these bars can handle a drama”.
I commenti
Nabil Nasser, global head Heineken, afferma: “I bar sono molto più che semplici luoghi dove prendere un drink; sono centri di aggregazione e punti di riferimento culturali. Con ‘Starring Bars’, mettiamo in luce questi locali e creiamo nuove opportunità commerciali per sostenerli. Questa iniziativa mira a supportare significativamente il settore dei bar e invitiamo il mondo dello spettacolo a farne parte”. Bruno Bertelli, global CEO LePub, CCO LePub Worldwide, aggiunge: “Starring Bars non è solo un modo per portare i bar sullo schermo, ma anche per dare a questi vivaci spazi comunitari il riconoscimento e il sostegno finanziario che meritano. Trasformando bar reali in set cinematografici, mettiamo in connessione il mondo dello spettacolo con le imprese locali, valorizzando il carattere unico di questi spazi e garantendo che continuino a prosperare. È un modo creativo per dare vita alla narrazione e, allo stesso tempo, per sostenere il settore dei bar in un momento in cui questo supporto è più necessario che mai”.