Hasbro e Play-Doh presentano “La creatività che forma” e celebrano la prima giornata ad hoc per sostenerla
I brand hanno attivato un mix di iniziative a supporto della prima Giornata Nazionale della Creatività, che ricorre oggi, tra cui live chat con esperti del settore e un’indagine

Anche se oltre 9 docenti su 10 sostengono che la creatività abbia un ruolo di primo piano nella crescita dei bambini, più della metà afferma che, nelle scuole dove insegnano, l’organizzazione e le tecniche didattiche non agevolino l’approccio creativo dei più piccoli, il motivo è la mancanza di risorse utile a sostenerlo e incentivarlo tra i banchi di scuola.
L’indagine di Pepita Onlus
Più dell’80% degli insegnanti, infatti, vorrebbe che a scuola fosse dedicato più spazio alle attività di gioco libero e creative. A confermarlo anche i genitori: 6 su 10 ritengono che gli istituti scolastici frequentati dai figli prediligano solo in parte la creatività come abilità da coltivare. Ecco quanto emerge da un’indagine svolta da Pepita Onlus per Hasbro e la pasta da modellare Play-Doh a supporto della campagna “La Creatività che Forma”, iniziativa a supporto delle scuole. È con queste premesse che nasce anche la prima Giornata Nazionale della Creatività: d’ora in poi, il 12 settembre ci si fermerà un attimo per riflettere su quanto la creatività sia importante nella formazione delle generazioni future e per capire insieme come sostenerla.
Le iniziative a supporto
Ciaopeople, per l’occasione, ha realizzato un divertente video emozionale intitolato “Bimbi vs Adulti: sfida a colpi di creatività”. L’intento è far riflettere su come l’approccio che grandi e piccini hanno alla creatività sia totalmente diverso. Inoltre, dalle h 12.00 alle h 20.00 di oggi, con una live chat sul profilo Facebook Play-Doh, la psicologa Alessandra Basso, le docenti Francesca Oriani e Laura Lesmo, e lo psicoterapeuta Marco Bernardi, saranno disponibili ad un Q&A per chiarire ogni dubbio possibile sul concetto di creatività, per imparare a riconoscere il suo inestimabile valore, valorizzandola e sostenendola con ogni mezzo e in ogni contesto, soprattutto a scuola.